Assiomi di Peano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
caratterizzare -> definire assiomaticamente |
m ritocchi |
||
Riga 3:
Gli '''Assiomi di Peano''' sono un gruppo di assiomi ideati dal matematico [[Giuseppe Peano]] al fine di definire assiomaticamente l'insieme dei i [[numeri naturali]].
Un modo informale di
#0 è un numero naturale
#il successore di un numero naturale è un numero naturale
Riga 22:
L'ultimo assioma di Peano è noto con il nome di [[Principio di Induzione]] ed è uno strumento molto usato nelle dimostrazioni.
Esiste una versione più debole degli assiomi di Peano nell'ambito della [[logica dei predicati del primo ordine]] che viene generalmente chiamata con l'acronimo '''[[PA (matematica)|PA]]''' (Peano Arithmetic) ed ha un ruolo molto importante nella [[teoria della computabilità]] e nella [[logica matematica]] per la sua capacità di [[funzione/predicato rappresentabile|rappresentare]] tutte le [[funzioni ricorsive]].
[[Categoria: Matematica]]
|