Virginio Merola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Contromano76 (discussione | contributi)
inserimento Giunta Merola
Riga 28:
 
== Biografia ==
 
Virginio Merola nasce in [[provincia di Caserta]], e si trasferisce a Bologna all'età di cinque anni<ref>Scheda su [http://www.primariebologna2011.org/i-candidati/virginio-merola/scheda-biografica.html Virginio Merola] da Primariebologna2011.org</ref>. Qui studia al [[liceo Marco Minghetti]], e si laurea all'[[Università di Bologna]] in [[Filosofia]].
 
== attività politica ==
 
È stato Presidente del [[Quartiere Savena]] dal [[1995]] al [[2004]], fu poi assessore all'urbanistica nella [[Sergio Cofferati|giunta Cofferati]] ([[2004]]-[[2009]]).
Riga 34 ⟶ 37:
 
Nel [[2008]] si candidò nelle primarie del PD per sindaco di Bologna, le quali furono tuttavia vinte da [[Flavio Delbono]], mentre Merola arrivò terzo (il 21,4% dei consensi su 24.920 votanti<ref>{{Cita web it |data = [[15 dicembre]] [[2008]] |url = http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/2008/12/14/138920-chiuse_urne_oltre_22mila_voto.shtml |titolo = Ha vinto Flavio Delbono con il 49,73% "Da domani si comincia tutti uniti" |lingua = [[Lingua italiana|italiano]] |editore = [[Il Resto del Carlino]] |accesso = 24-5-2011}}</ref>).
Nel [[2009]] è stato eletto Presidente del [[Consiglio provinciale]] [[Provincia di Bologna|di Bologna]], carica che ha mantenuto fino al [[febbraio]] [[2011]].
 
=== la candidatura e le primarie 2011 ===
Nel [[2009]] è stato eletto Presidente del [[Consiglio provinciale]] [[Provincia di Bologna|di Bologna]], carica che ha mantenuto fino al [[febbraio]] [[2011]].
 
Dopo le dimissioni di Delbono e la rinuncia a candidarsi di [[Maurizio Cevenini]], Merola si candida nuovamente alle primarie organizzate dal centrosinsitra nel [[gennaio]] [[2011]] per scegliere il candidato sindaco di Bologna, questa volta vincendo con un ampio margine (il 58,4% dei consensi su 28.390 votanti<ref>{{Cita web it |data = [[23 gennaio]] [[2011]] |url = http://www.primariebologna2011.org/i-dati-del-voto/lo-scrutinio-per-quartiere.html |titolo = Primarie Comune di Bologna 2011 - Lo scrutinio in tempo reale - Quartieri |lingua = [[Lingua italiana|italiano]] |editore = Comitato Primarie Bologna 2011 |accesso = 24-5-2011}}</ref>).
 
=== Virginio Merola Sindaco di Bologna ===
 
Alle [[elezioni amministrative italiane del 2011|elezioni amministrative del 16 e 17 maggio 2011]] Merola ottiene il 50,46% dei consensi, divenendo così [[sindaco]] di [[Bologna]] e vincendo al primo turno<ref>Scheda su [http://www.urbaniafestival.it/documenti/92/8160 Virginio Merola] da Urbaniafestival.it</ref>.
 
=== la giunta Merola ===
 
Il Sindaco Virginio Merola ha nominato i componenti della nuova Giunta comunale e ha assegnato le relative deleghe.<ref>[http://www.comune.bologna.it/primopiano/dettaglio/9:7321/ La nuova Giunta di Bologna, da comune.bologna.it]''url consultato il 2 Giugno 2011''</ref>
l'organo di governo del comune di Bologna, presieduto dallo stesso Merola, risulta così composto:
* Vice Sindaco '''Silvia Giannini'''
Bilancio, Finanze, Partecipazione Societarie, Patrimonio, Politiche di genere e delle
differenze
*Assessore '''Andrea Colombo'''
Mobilità e Trasporti
*Assessore '''Amelia Frascaroli'''
Servizi sociali, Volontariato, Associazionismo e Partecipazione
*Assessore '''Patrizia Gabellini'''
Urbanistica, Ambiente, Qualità Urbana e Città Storica
*Assessore '''Matteo Lepore'''
Affari Istituzionali, Servizi Demografici, Relazioni Internazionali, Comunicazione, Marketing urbano, Innovazione e Lavoro. Allo stesso è affidato il coordinamento operativo della Giunta e il coordinamento degli eventi cittadini. Partecipa alle sedute della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi e delle Commissioni consiliari
*Assessore '''Riccardo Malagoli'''
Politiche abitative e Coordinamento Quartieri
*Assessore '''Nadia Monti'''
Commercio, Attività Produttive, Turismo, Legalità
*Assessore '''Marilena Pillati'''
Scuola e Formazione
*Assessore '''Luca Rizzo Nervo'''
Sanità, Sport, Lavori Pubblici, Protezione Civile
*Assessore '''Alberto Ronchi'''
Cultura e Giovani
 
== Note ==