Giacobbe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Medan (discussione | contributi)
m + immagine
Riccardov (discussione | contributi)
chiarisco il nome israele
Riga 2:
[[Image:Giovanni Battista Tiepolo 067.jpg|thumb|200px|<small>Giacobbe assiste alla discussione fra [[Labano]] e [[Rachele]] a proposito degli idoli trafugati ([[Tiepolo]])</small>]]
[[Image:Francesco Hayez 061.jpg|thumb|200px|<small>Riappacificamento fra Giacobbe ed Esaù ([[Francesco Hayez|Hayez]])</small>]]
'''Giacobbe''', (chiamatoche insecondo seguitoil passo Genesi {{passo biblico|Genesi|32,29}} fu rinominato in '''Israele'''), è un personaggio dell'[[Antico Testamento]], capostipite del [[ebrei|popolo ebraico]], che è detto anche per questo ''popolo d'Israele'' (nome da cui deriva quello dell'attuale stato d'[[Israele]]). Le sue vicende sono narrate nel ''libro della [[Genesi]]''.
 
Giacobbe era figlio di [[Isacco]] e di [[Rebecca]], e fratello gemello di [[Esaù]], che nacque però per primo. Esaù era il favorito di Isacco, mentre Giacobbe della madre Rebecca. Mentre Esaù divenne un cacciatore, Giacobbe mostrava un temperamento tranquillo. Con l'astuzia Giacobbe riuscì ad acquistare da Esaù affamato la primogenitura in cambio di un piatto di lenticchie; in seguito, quando Isacco era in punto di morte, approfittando della momentanea assenza del gemello, carpì la benedizione prevista per Esaù indossando una pelliccia di animale, così da poter passare per il fratello, che era molto peloso. Per sfuggire all'ira di Esaù fuggì presso suo zio [[Labano]]. Durante la fuga ebbe la visione della scala celeste e la promessa della discendenza. Arrivato al campo di Labano si innamorò di sua figlia [[Rachele]]. Per concederla in matrimonio a Giacobbe, Labano gli impose di servirlo per sette anni. Al termine dei sette anni, Labano però pretese di dargli in sposa la maggiore, [[Lia]], secondo il costume locale, e per avere anche Rachele dovette servire Labano per altri sette anni. Infine Giacobbe riuscì ad avere Rachele, e dalle due mogli e dalle ancelle ebbe complessivamente dodici figli, dalla cui discendenza avranno origine le [[dodici tribù di Israele]].