Fabianesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[Immagine:Fabian tortoise.gif|right|thumb|Il simbolo del fabianesimo]]▼
Il '''Fabianesimo''', detto anche '''Fabianismo''', è un movimento politico e sociale [[Regno Unito|britannico]] nato alla fine del [[XIX secolo]] e facente capo alla ''Fabian Society''. Questa associazione fu istituita a [[Londra]] nel [[1883]] e si proponeva come scopo istituzionale l'elevazione delle classi lavoratrici per renderle idonee ad assumere il controllo dei mezzi di produzione.
▲[[Immagine:Fabian tortoise.gif|right|thumb|Il simbolo del fabianesimo]]
== Tattica ==
Riga 26 ⟶ 25:
== Il fabianesimo oggi ==
Attualmente la Società ha vissuto una rinascita, con una adesione che è andata aumentando dal [[1997]]. Nel parlamento britannico per il primo decennio del XXI secolo vi sono più membri del partito laburista che appartengano alla ''Fabian Society'' che deputati [[Partito Conservatore (Regno Unito)| conservatori]] e [[Liberal-Democratici (Regno Unito)|Liberali e liberali democratici]] insieme<ref> Fabian pensatori: 120 anni di progressiva pensiero .- Fabian Society pubblicazioni (2004) ISBN 0 7163 0612 3</ref>.
== Critica ==
[[Leon Trotsky]] pensava che il fabianesimo fosse un subdolo tentativo di salvare il capitalismo dalla furia della classe operaia. Ha scritto {{quote|in tutta la storia del movimento laburista britannico vi è stata pressione da parte della [[borghesia]] sul [[proletariato]] attraverso l' uso di radicali, intellettuali, salotto e chiesa socialisti, e ''[[Robert Owen|owenisti]]'', che respingono la lotta di classe, difendono i principi di solidarietà sociale, predicano la collaborazione con la borghesia, imbrigliano, e indeboliscono politicamente l'avvilito proletariato<ref>Scritti sulla Gran Bretagna, volume 2, New Park, Londra 1974, pag 48</ref>}}
==Bibliografia==▼
PENCH, Lucio, ''Il socialismo fabiano: un collettivismo non marxista'', Napoli, ESI, 1988▼
== Note ==
<references/>
▲== Bibliografia ==
▲PENCH, Lucio, ''Il socialismo fabiano: un collettivismo non marxista'', Napoli, ESI, 1988
{{Portale|politica|Regno Unito|socialismo}}
|