Luciano Morpurgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: de:Luciano Morpurgo
Riga 19:
 
==Vita==
Nato a [[Spalato]] da antica famiglia [[ebrei|ebreaebraica]]<ref>Il cognome ''Morpurgo'' deriva dalla città un tempo germanofona di ''Marburg an der Drau'' (in italiano ''Marburgo''), oggi [[Maribor]] in [[Slovenia]].</ref>, sin da giovane manifestò un grande interesse per la fotografia e per le cartoline, tanto che a dieci anni raccolse già una notevole collezione di cartoline di soggetto [[Dalmazia|dalmata]].
 
I Morpurgo di Spalato all'epoca sono imprenditori e commercianti: imparentati con gli [[Stock]] di Trieste, come loro possiedono una fabbrica di liquori: le ''Distillerie Morpurgo''. Nel 1856 Vito Morpurgo - zio di Luciano - rilevò nella piazza principale della città - Piazza dei Signori - una libreria, che divenne centro di ritrovo degli intellettuali spalatini, assieme al vicino Caffè Troccoli.