Obsolescenza programmata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L'obsolescenza pianificata nel design industriale è una politica di deliberata progettazione di un prodotto con una vita utile limitata, quindi diventerà obsoleto o non funzionante dopo un certo periodo. Ciò si può ottenere costruendo i beni in oggetto con materiali di qualità inferiore, oppure seguendo canoni costruttivi tali da rendere impossibile o troppo costosa la loro riparazione una volta che dovessero guastarsi. L'obsolescenza pianificata ha dei potenziali benefici per uno produttore, perché per ottenere un uso continuativo del prodotto il consumatore è obbligato ad acquistarne uno nuovo o un pezzo di ricambio.<ref name="CIWeb">
 
Ciò si può ottenere costruendo i beni in oggetto con materiali di qualità inferiore, oppure seguendo canoni costruttivi tali da rendere impossibile o troppo costosa la loro riparazione una volta che dovessero guastarsi.<ref name="CIWeb">
{{cite web
|url= http://www.computerinfoweb.com/computer_electronics/Blu_Ray.php