Gate turn-off: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
Il '''turn off''' (disinnesco) è attivato un impulso di tensione negativa tra i terminali di ''gate'' e catodo. Parte della corrente positiva (all'incirca da un terzo a un quinto) viene sottratta è utilizzata per indurre una tensione tra il ''gate'' e il catodo che a sua volta provoca una diminuzione della corrente positiva e il GTO si disattiverà (effettuando la transizione dallo stato di conduzione a quello di interdizione).
 
GliI SCRGTO sono soggetti a lunghi tempi di disinnesco a causa deidel fatto qualiche, dopo lail cadutacrollo didella corrente, c'è un lungo intervallo di tempo in cui launa corrente residua continua a fluire fino a che tutta la carica rimanente è eliminata dal dispositivo. Ciò limita la massima [[frequenza]] di commutazionelavoro approssimativamentea adcirca {{M|1[[kHz]]|k|Hz}}. Bisogna comunque notare che il tempo di disinnesco di un SCR comparabile è dieci volte quello di un GTO. Quindi la frequenza di commutazionelavoro di un GTO è comunque superiore di circa un ordine di grandezza a quella di un SCR di pari caratteristiche.
{| class="wikitable"
|-