Gareth Barry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: lettere e sillabe sovrannumerarie e modifiche minori
Riga 43:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Calciatore molto duttile e completo, è considerato un vero e proprio jolly<ref>http://toscanarsenal.blogspot.com/2008/07/il-poker-della-discordia.html</ref><ref>http://www.agoravox.it/Italia-e-Inghilterra-ecco-le-liste.html</ref><ref>http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1301290/Manchester-United-Chelsea-look-come-Roberto-Mancinis-Galacticos.html</ref>. Nato come difensore laterale in una difesa a tre, ha spesso ricoperto il ruolo di [[terzino]] sinistro. Nonostante ciò si è affermato come centrocampista, sia come interno di centrocampo, come centrale, come regista davanti alla difesa, che anche come ala sinistra, ruolo in cui ha giocato molti anni al Villa. È dotato di un piede sinistro molto preciso: l'Aston Villa lo ha eletto [[rigorista]] della squadra e si distingue come [[assist (calcio)|assist]]-man.<ref>{{cita web|url=http://www.espnsoccernet.it/players/stats?id=8185|titolo=Statistiche Gareth Barry|editore=espnsoccernet.it}}</ref>. Ha un fisico potente, per cui è portato all'interdizione <ref name="the-cannon.com">http://the-cannon.com/2008/07/12/transfer-latest-ade-hleb-arshavin-gareth-barry/</ref>, ha un colpo di testa potente<ref name="the-cannon.com"/>. Per la sua forte personalità è sempre stato considerato un punto di riferimento e un leader in tutte le squadre in cui ha giocato<ref name="the-cannon.com"/><ref>http://www.guardian.co.uk/football/blog/2010/may/20/england-fabio-capello-world-cup</ref>.
<ref name="the-cannon.com"/><ref>http://www.guardian.co.uk/football/blog/2010/may/20/england-fabio-capello-world-cup</ref>.
 
==Gioventù==
Riga 80 ⟶ 79:
Il [[2 giugno]] 2009, attraverso una nota sul proprio sito ufficiale, il [[Manchester City]] ha ufficializzato l'acquisto di Gareth Barry per 12 milioni di [[sterlina inglese|sterline]]. Il centrocampista inglese ha firmato un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.mcfc.co.uk/default.sps?pagegid={DBD12D53-8346-431D-A04F-5D0F8664DE80}&newsid=6633718|titolo=England ace Barry in £12m City switch|editore=mcfc.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
Il fatto suscita ira e critiche da parte dei tifosi dei Villains, che ormai reputavano Barry la loro assoluta e più grande bandiera da molti anni <ref>http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/aston-villa-fc/aston-villa-news/2009/06/03/manchester-city-new-boy-gareth-barry-under-fire-from-aston-villa-fans-97319-23775967/</ref>, ma con una lettera al [[Birmingham Mail]] il calciatore ringrazia i suoi ex tifosi per i tanti anni di supporto, motivando la sua partenza con la ricerca di una nuova sfida, in particolare il raggiungimento di un posto in classifica che gli permettesse di giocare la [[UEFA Champions League]] <ref>http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/aston-villa-fc/aston-villa-news/2009/06/03/gareth-barry-letter-to-aston-villa-fans-original-and-uncut-version-97319-23780406/2/</ref>.
 
Svolge un buon precampionato e, sotto grandi aspettative, segna il suo primo goal nell'amichevole contro i [[Celtic Glasgow]] in un match vinto 2-1 dal City. Il suo esordio in [[FA Premier League 2009-2010|campionato]] arriva nella prima giornata, nella vittoria di 2-0 sul [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]]. Segna il suo primo goal con la nuova maglia il [[20 settembre]] [[2009]] nel derby col [[Manchester United]], riequilibrando sull'1-1 un match che verrà poi vinto dai rivali dello United 4-3. La settimana seguente segna in Carling Cup contro il [[Fulham]], il [[16 febbraio]] [[2010]] il suo secondo gol in Premier League con un potente sinistro contro lo [[Stoke City]]. Purtroppo Barry vede svanire il sogno di giocare la Champions League per cui aveva deciso di trasferirsi a Manchester, dato che il City chiude il campionato quinta, solo una posizione avanti alla sua vecchia squadra dell'Aston Villa.
Riga 92 ⟶ 91:
È stato chiamato in Nazionale maggiore da [[Kevin Keegan]]. È stato convocato nella Nazionale inglese che ha partecipato al {{EC|2000}}, al posto dell'infortunato [[Jason Wilcox]], ma non ha giocato nessuna partita. Ha debuttato in un'amichevole contro l'{{NazNB|CA|UKR}}, il [[31 maggio]] [[2000]]. Ha giocato la sua prima partita intera contro la {{NazNB|CA|FRA}} il [[2 settembre]] [[2000]].
 
Non viene chiamato in nazionale fino al [[2007]], mai infatti è stato convocato da [[Sven-Göran Eriksson]], ma MacClaren lo fa ritornare nel giro della nazionale in una sorta di "ri-esordio" contro la Spagna, il 7 febbraio, in sostituzione a [[Steven Gerrard]] nel ruolo di esterno sinistro di centrocampo. Nello stesso anno inizia a giocare come centrale di centrocampo anche in nazionale: in amichevole contro la Germania sostituisce [[Michael Carrick]], e in seguito sostituendo l'infortunato [[Owen Hargreaves]] contro Israele e Russia. Queste sue due prestazioni sono state da molti ritenute<ref>http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/8185/gareth-barry?cc=5739</ref> impressionanti, la prima coronata da ben due assist. I commentatori della [[BBC]], [[Ian Wright]] e [[Alan Shearer]] hanno commentato che, in seguito a queste sue sbalorditive prestazioni, Barry meritava un posto da titolare fisso nell'11 nazionale <ref>http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football</ref><ref>http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/8185/gareth-barry?cc=5739/internationals/6992305.stm</ref>.
Ha segnato il suo primo gol il [[1º giugno]] [[2008]] in [[amichevole]] contro [[Nazionale di calcio di Trinidad e Tobago|Trinidad e Tobago]].
 
Riga 208 ⟶ 207:
Gareth Barry è sposato con Louise, con cui ha una relazione sin dalla giovinezza. La coppia ha due figli, Oscar, un maschio, e Freya, una femmina.
 
Il suo miglior amico è [[Michael Standing]], calciatore che giocava con lui al [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton & Hove]], e assieme a cui si trasferì all'Aston VilllaVilla nel 1997. Dopo aver concluso il rapporto di lavoro con l'agente Alex Black, Barry nomina proprio Standing al suo posto.
 
== Note ==