|cpu= [[NEC µPD780C]] (compatibile con [[Zilog Z80]])
|freq= 4 [[MHz]]
Riga 15:
== PC-8001 ==
Il primo rappresentante della serie PC-8000, è il PC-8001 che fu commercializzato a partire dal 28 settembre, 1979 per [[yen giapponese|¥]]168,000<ref>{{citeCita booklibro |lastcognome=Forster |firstnome=Winnie |authorlinkwkautore=Winnie Forster |titletitolo=The encyclopedia of consoles, handhelds & home computers 1972 - 2005 |yearanno=2005 |publishereditore=GAMEPLAN |isbnid=ISBN 3-00-015359-4|pagespagine=pp. 33}}</ref>. Il suo design combina una [[tastiera (informatica)|tastiera]] ed una [[scheda madre]] in una singola unità. In un momento in cui la maggior parte dei micro-computer era venduto come un "semi-kit" che richiedeve un assemblamento da parte del cliente finale, il pc completamente assemblato PC-8001 era una rarità per il mercato. Le periferche includevano una [[stampante]], una unità di memorizzazione magnetica a [[musicassetta|mucicassette]] ed un monitor [[CRT]]. Sebbene è spesso conosciuto come il primo personal computer casalingo per il mercato giapponese, in verità fu preceduto dal computer [[Basic Master]] di [[Hitachi, Ltd.|Hitachi]] .