Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
MikyT (discussione | contributi)
m typo
Riga 4:
Il nome venne escogitato negli [[anni 1860]] dal consiglio cittadino, specificamente per il privilegio e il prestigio di avere "il nome più lungo di una stazione ferroviaria in Gran Bretagna". Non si può considerare una autentica parola gallese. Infatti, il nome originale del luogo era ''Llanfair Pwllgwyngyll'', che di per se è rispettabilmente lungo (anche se ha solo 17 lettere nell'[[alfabeto gallese]] rispetto alle 20 di quello inglese).
 
Un tentativo ragionevole di pronuncia della parola potrebbe essere ''Clan vire pulth gwinn gith gor gerrick win drob uth clan tay see lee oh go go gogch''. (La "gch" della sillaba finale è un suono di "h glottale" simile a quello usato in [[lingua yiddish|yiddish]] per la parola "l'chaim". Pronunciare gok glottalmente produce più o meno lo stesso effetto). La doppia elle può essere pronunciata sia come 'cl' che come 'l', o più precisamente cone una 'l' pronunciata neltrementre si fa passare aria atornoattorno alla lingua (provate a soffiare mentre dite "l").
 
Ci sono stati diversi tentativi di rubare il record di '''Llanfair PG'''; per motivi promozionali ([[Gorsafawddacha'idraigodanheddogleddollônpenrhynareurdraethceredigion]]) o di protesta ([[Llanhyfryddawelllehynafolybarcudprindanfygythiadtrienusyrhafnauole]]), ma nessuno di questi "nuovi nomi" ha ancora ottenuto il riconoscimento diffuso di cui invece gode '''Llanfair PG''' tra gli organi ufficiali e le autorità del trasporto (anche se in pratica la forma abbreviata tende ad essere impiegata nell'uso quotidiano).