April Wine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: rilasciano → pubblicano (2), una cover → una reinterpretazione using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|tipo artista = Gruppo
|nazione = Canada
|genere =
|nota genere = <ref name="allmusic.com">[http://www.allmusic.com/artist/april-wine-p3568/biography Allmusic.com - April Wine bio]</ref><ref name="Rolling stone">Jon Pareles, Patty Romanowski. ''The Rolling stone encyclopedia of rock & roll'' "'''''April Wine became one of the top Canadian heavy-metal bands of the Seventies through frequent touring and a basic hard-rock sound. '''''" Rolling Stone Press/Summit Books, 1983. ISBN 0671434578 p. 15</ref>
|genere2 =
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" /><ref name="Rolling stone" />
|genere3 = Pop rock
|nota genere3 = <ref name="allmusic.com" />
|anno inizio attività = 1969
|anno fine attività = in attività
}}
Gli '''April Wine''' sono un gruppo [[Hard
▲Gli '''April Wine''' sono un gruppo [[Hard Rock]] canadese formato nel [[1969]].<ref>{{cita web|lingua=eng|url=http://rateyourmusic.com/artist/april_wine|titolo=Informazioni principali|autore=RateYourMusic|editore=rateyourmusic.com|accesso=02-01-2011}}</ref> Secondo quanto dichiarato dalla band, fu scelto il nome April Wine perché a detta dei membri le due parole suonavano bene insieme.<ref>{{cita web|lingua=eng|url=http://www.aprilwine.ca/history.html|titolo=Biografia|autore=April Wine|editore=aprilwine.ca|accesso=02-01-2011}}</ref> Ad oggi la band ha rilasciato oltre 20 album e crea uno spettacolo live che sembra attirare folle di devoti attraverso il [[Canada]] a più di 40 anni di distanza dai primi passi mossi dalla band nel mondo dell'[[Hard Rock]].<ref>{{cita web|lingua=eng|url=http://www.walkerton.com/entertainment/article/65428|titolo=April Wine plays show at Trilogy, Friday|autore=Ashley Goodfellow|editore=walkerton.com|accesso=02-01-2011}}</ref>
==Biografia==
Riga 55 ⟶ 58:
Il bassista Jim Clench muore il 3 novembre dello stesso anno.
==Formazione==▼
===Attuale===▼
*Myles Goodwin - Voce, chitarra, tastiere (1969-)▼
*Brian Greenway - Chitarra, armonica, cori (1977-)▼
*Breen LaBoeuf - Basso (2007-)▼
*Blair Mackay - Batteria (2009-)▼
===Ex-membri===▼
*Jim Henman - Voce, basso (1969)▼
*David Henman - Chitarra (1969-1973)▼
*Ritchie Henman - Batteria (1969-1973)▼
*Jim Clench - Basso (1970-1975, 1992-2006)▼
*Gary Moffet - Chitarra, cori (1973-1985)▼
*Jerry Mercer - Batteria (1973-2008)▼
*Steve Lang - Basso, cori (1975-1985)▼
*Daniel Barbe - Tastiera (1985)▼
*Jean Pellerin - Basso (1985)▼
*Marty Simon - Batteria (1985)▼
*Steve Seagal - Chitarra (1992-1998)▼
==Discografia==
===Album in studio===
Riga 106 ⟶ 126:
* Live in London (1981)
* From the Front Row... Live! (2003)
▲==Formazione==
▲===Attuale===
▲*Myles Goodwin - Voce, chitarra, tastiere (1969-)
▲*Brian Greenway - Chitarra, armonica, cori (1977-)
▲*Breen LaBoeuf - Basso (2007-)
▲*Blair Mackay - Batteria (2009-)
▲===Ex-membri===
▲*Jim Henman - Voce, basso (1969)
▲*David Henman - Chitarra (1969-1973)
▲*Ritchie Henman - Batteria (1969-1973)
▲*Jim Clench - Basso (1970-1975, 1992-2006)
▲*Gary Moffet - Chitarra, cori (1973-1985)
▲*Jerry Mercer - Batteria (1973-2008)
▲*Steve Lang - Basso, cori (1975-1985)
▲*Daniel Barbe - Tastiera (1985)
▲*Jean Pellerin - Basso (1985)
▲*Marty Simon - Batteria (1985)
▲*Steve Seagal - Chitarra (1992-1998)
==Note==
<references/>
{{Portale|
[[Categoria:Gruppi musicali costituitisi nel 1969]]
|