Sumatriptan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta formula |
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: nè → né (2), poichè → poiché (2) using AWB |
||
Riga 39:
==Avvertenze==
''Somministrazione parenterale:'' il sumatriptan non deve essere somministrato per via endovenosa
''Profilassi emicrania:'' i farmaci [[agonisti]] della [[serotonina]] non sono indicati per la [[profilassi]], pertanto sumatriptan non deve essere impiegato nel trattamento per la profilassi dell’[[emicrania]] o della [[cefalea a grappolo]] <ref name= Pharmamedix/Sumatriptan />.
Riga 55:
''Ergotamina e derivati:'' la co-somministrazione di sumatriptan ed [[ergotamina]] può causare un incremento dell’azione vasocostrittrice dell’ergotamina e aumento del rischio di [[vasospasmo]]. Lasciare intercorrere un periodo di almeno 24 ore tra l’assunzione di medicinali contenenti ergotamina o derivati e sumatriptan e un periodo di 6 ore tra l’assunzione di sumatriptan ed ergotamina o derivati <ref name= Pharmamedix/Sumatriptan />.
''Sindrome serotoninergica:'' l’assunzione concomitante di sumatriptan e altri farmaci ad azione serotomimetica quali inibitori selettivi della ricaptazione della [[serotonina]] (SSRI) e inibitori della ricaptazione della [[serotonina]] e della [[noradranalina]] (SNRI) determina un aumento dei livelli di serotonina a livello centrale e può causare sindrome serotoninergica pericolosa per la vita. I sintomi della sindrome serotoninergica comprendono confusione, [[allucinazioni]], aumento del battito cardiaco, febbre, nausea, vomito, sudorazione, spasmi muscolari; in caso di comparsa di tali reazioni in seguito all’assunzione di sumatriptan, istituire una terapia di supporto adeguata <ref>FDA Alert, luglio 2006 in www.fda.gov
''Iperico:'' la co-somministrazione di [[triptani]] ed [[iperico]] può causare un aumento dei livelli di [[serotonina]] ed un aumento del rischio di effetti avversi <ref>Henderson L. et al., Br J Clin Pharmacol., 2002, 54(4), 349</ref>.
Riga 75:
''Insufficienza renale:'' l’[[escrezione renale]] di sumatriptan risulta ridotta in pazienti con compromissione della funzionalità renale; somministrare il farmaco con cautela <ref name= Pharmamedix/Sumatriptan />.
''Gravidanza:'' l’impiego di sumatriptan durante la [[gravidanza]] può determinare un aumento dell’incidenza di parti prematuri o di ridotto peso alla nascita <ref>
''Allattamento:'' sono disponibili dati limitati riguardanti l’assunzione di sumatriptan durante l’allattamento. Il sumatriptan viene escreto nel latte materno; in uno studio clinico, la quantità di farmaco a cui il bambino viene esposto durante l’allattamento è risultata pari a circa 3,5% della dose assunta dalla madre per via sottocutanea e non sembra causare effetti avversi <ref>Wojnar-Horton R.E., Br J Clin Pharmacol., 1996, 41(3), 217</ref>. L’esposizione del bambino a sumatriptan può essere ridotta evitando l’allattamento nelle 12 ore successive all’assunzione del farmaco <ref name= Pharmamedix/Sumatriptan />.
Riga 84:
==Dosaggi==
* Via orale:
* Via iniezione sottocutanea: 6
* Via endonasale: 10-20 iniziali, se il dolore ritorna utilizzare altra dose dopo 2 ore (dose massima 40
Da evitare la somministrazione per iniezione endovenosa.
Riga 98:
== Note ==
<references/>
[[Categoria:Triptani]]▼
{{Portale|medicina}}
▲[[Categoria:Triptani]]
[[de:Sumatriptan]]
|