Cantautore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
===All'estero===
All'estero, gli omologhi dei cantautori si trovano soprattutto nella [[canzone francese]] ([[Georges Brassens]], [[Jacques Brel]], [[Leo Ferré]] o, più recentemente, [[Renaud]]) e nel [[folk]] e [[rock]] inglese ([[Donovan]] e [[Nick Drake]]), [[Stati Uniti d'America|americano]] ([[Woody Guthrie]], [[Pete Seeger]] e [[Bob Dylan]]) e canadese ([[Leonard Cohen]]). Ma possono essere considerati cantautori anche i [[Catalogna|catalani]] [[Joan Manuel Serrat]] e [[Lluís Llach]], il [[Portogallo|portoghese]] [[José Afonso]], il [[Cile|cileno]] [[Víctor Jara]] e altri.
Nel panorama estero, però, il cantautore non è ugualmente etichettabile, infatti molti celebrati nomi della [[musica pop]] internazionale sono autori dei brani che eseguono senza per questo essere definiti cantautori.
|