Michael Memelauer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Tmp +Controlcopy
bio
Riga 1:
{{Controlcopy|motivo=|argomento=cattolicesimo|mese=giugno 2011}}
{{Bio
{{Tmp|bio}}
|Nome =Michael Lothar
 
|Cognome = Memelauer
Michael Lothar Memelauer (Sindelburg 23 settembre 1874-St. Pölten 30 settembre 1961), è stato un vescovo cattolico austriaco.
|Sesso = M
 
|LuogoNascita =Sindelburg
|LuogoNascitaLink =Wallsee-Sindelburg
|GiornoMeseNascita = 23 settembre
|AnnoNascita = 1874
|LuogoMorte = St. Pölten
|GiornoMeseMorte = 30 settembre
|AnnoMorte = 1961
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
== Biografia ==
Memelauer nacque a Sindelburg, nell'Impero austro-ungarico nel 1874; suo padre era professore di filosofia nel ginnasio locale; frequentò la scuola di Oed e lo Stiftsgymnasium a Seitenstetten; dopo gli studi teologici a St. Pölten, fu ordinato sacerdote il 14 gennaio 1897 dal vescovo Johannes Baptist Rößler.
 
Riga 12 ⟶ 25:
Nel 1952 venne nominato Coaudiatore dall'arcivescovo di Vienna Franz König; per qualche tempo esercitò anche la carica di Primate dell'Austria in occasione dell'instabilità dell'arcivescovo di Vienna Innitzer; inoltre fu confessore personale dell'arciduca Giuseppe Ferdinando d'Asburgo-Toscana.
 
== Onorificenze ==
onorificenze
 
*Ordine di San Silvestro Papa
 
*Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}