Colombaro (Formigine): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile
Abisys.bot (discussione | contributi)
Inserisco template ''Divisione amministrativa''
Riga 1:
{{S|frazioni d'Italia|Modena}}
{{Divisione amministrativa
{{Frazione
|nomeFrazione Nome= Colombaro
|Nome ufficiale=
|immagine =
|Panorama=
|didascalia =
|Didascalia=
|stemma =
|Stemma=
|nomeUfficiale =
|Stato=ITA
|statoalternativo=
|Grado amministrativo=4
|siglaRegione = EMR
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|siglaRegione2 =
|Divisione amm grado 1 - 2=
|siglaProvincia = MO
|Divisione amm grado 2=Modena
|siglaProvincia2 =
|Divisione amm grado 2 - 2=
|nomeDelComune = Formigine
|Divisione amm grado 3=Formigine
|nomeDelComune2 =
|Divisione amm grado 3 - 2=
|nomeDelComune3 =
|Divisione amm grado 3 - 3=
|nomeDelComune4 =
|Divisione amm grado 3 - 4=
|nomeDelComune5 =
|Divisione amm grado 3 - 5=
|linkStemma =
|Latitudine gradi=44
|linkStemma2 =
|Latitudine minuti=33
|linkStemma3 =
|Latitudine secondi=05
|linkStemma4 =
|Latitudine NS=N
|linkStemma5 =
|Longitudine gradi=10
|latitudineGradi = 44
|Longitudine minuti=53
|latitudineMinuti = 33
|Longitudine secondi=42
|latitudineSecondi = 05
|Longitudine EW=E
|longitudineGradi = 10
|Altitudine=94
|longitudineMinuti = 53
|Superficie=
|longitudineSecondi = 42
|Note superficie =
|altitudine = 94
|Abitanti=
|superficie =
|Note abitanti=1700
|notaSuperficie =
|Aggiornamento abitanti =
|Codice postale=41043
|notaAbitanti = 1700
|Prefisso=059
|anno =
|Fuso orario=+1
|nomeAbitanti = colombaresi
|Codice catastale=D711
|patrono = [[san Giacomo il Maggiore]]
|Nome abitanti=colombaresi
|festivo =
|patrono Patrono= [[san Giacomo il Maggiore]]
|valFestivo =
|Festivo=
|codiceCatasto = D711
|prefisso = 059
|cap = 41043
}}
 
Riga 79 ⟶ 77:
*[[Maria Bertolani Del Rio]], ''I cistercensi e il monastero di Colombaro di Modena'', in «Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi», s. 8., v. 9. (1957).
 
*Franco Bisi, ''Brevi notizie della chiesa del Colombaro nel cinquantennio 1793-1843'', in ''La valle del Tiepido'', Aedes Muratoriana, Modena 1974, pp. 47-59 47–59.
 
*[[Giuseppe Pistoni]] - Francesco Donati, ''La rinnovata pieve romanica di Colombaro'', Grafiche STIG, Modena 1976.