Prostata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Patologie: congiuntivo... |
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
||
Riga 13:
Il [[cancro]] alla prostata è una malattia relativamente rara. Tuttavia, è la forma di tumore più frequente nel sesso maschile. Le cellule colpite sono quasi sempre cellule germinali del testicolo (come quelle dell'[[ovaio]] nella donna), che nascono da una [[meiosi]] da quella delle altre [[cellula|cellule]].
Perciò, esistono farmaci e la [[chemioterapia]] al [[cisplatino]] che riescono a "riconoscere" la riproduzione delle celllule malate, colpendole selettivamente.
Sebbene il [[testicolo]] sia un [[organo]] che non ha punti di contatto col resto del corpo, esistono neoplasie che da esso portano a [[metastasi]] sia ai [[linfonodo|linfonodi]] sia in organi distanti. L'[[asportazione]] chirurgica del testicolo da molti casi di guarigione, rispetto a tumori localizzati in altre parti del corpo.
|