CCPL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimozione collegamento a pagina vuota Aziende cooperative tramite popup |
m →1991-2011: il Consorzio industriale: didascalia |
||
Riga 166:
=== 1991-2011: il Consorzio industriale ===
[[Immagine: Ingresso_CCPL.jpg|thumb|left|
Il 15 maggio 1991 si dimette il presidente Piccinini, per un breve periodo è sostituito da Flavio Cagossi (presidente della Cooperativa Costruire) che riveste la funzione di garante nei confronti delle cinque maggiori cooperative: Coopsette, Orion, Unieco, Costruire e la parmense Sinco. Nel corso del primo semestre del 1992 vengono prese le decisioni che avviano la trasformazione di CCPL in un consorzio industriale.
Riga 190:
Nel 2011 CCPL ha un modello di business che si dispiega su 6 aree strategiche di affari (ASA), ognuna delle quali ha al vertice una società capofila che, anche attraverso società controllate, presidia i mercati di riferimento. Così, se per i Materiali da Costruzione abbiamo la già citata CCPL Inerti, [http://www.gesta.re.it/ Gesta] fa riferimento all’area del Facility Management; [http://www.obiettivolavoro.it/ Obiettivo Lavoro] all’area dei Servizi alle Imprese; [http://www.coopbox.com/pls/portal/docs/page/coopbox/cx_content/cx_intro/index.htm Coopbox Group] all’area Food Packaging; Energy Group all’area Energia e Resta all’area Property e Project Financing.
== Attività ==
| |||