Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{| width=100% cellpadding=0 cellspacing=0
|-
|style="-moz-border-radius-topleft:.5em; -moz-border-radius-topright:.5em; border-top:2px solid #111111; border-left: 2px solid #111111; border-right: 2px solido #111111" bgcolor="#444444" align=center width= 15%|<div style="font-size: 14pt; padding: 4pt; line-height: 1.25em; color: #FFFFFF444444; font-family:Calibri;">'''Generalità'''</div>
 
|style="border:1px solid #111111; border-bottom:2px solid #111111; -moz-border-radius-topleft:.5em; -moz-border-radius-topright:.5em" bgcolor="#222222" align=center width=15%|<div style="font-size: 14pt; padding: 4pt; line-height: 1.25em;">
Riga 23:
|}
<!-- bordo toolbar -->
 
{| width=100% cellpadding=0 cellspacing=0
|-
| style="-moz-border-radius-bottomleft:.5em; -moz-border-radius-bottomright:.5em; padding:0.5em; border-bottom:2px solid #000080111111; border-left:2px solid #000080111111; border-right:2px solid #000080111111" bgcolor="#E0FFFF444444" |
{| width=100% cellpadding=0 cellspacing=0
=[[Immagine:Crystal Clear app gimp.png|100px]] Generalità=
| width="70%" valign="top" |
<!-- titolo -->
=[[Immagine:Torchlight_info.png|128px]] <span style="color: #FFFFFF; font-family:Calibri; font-size:48pt"> Generalità</span>=
| width="70%" valign="top" |
<!-- fine titolo -->
{{Utente:KeyboardSpellbounder/Babelfish}}
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Salve a tutti, sono deciso a contribuire in maniera notevole all'iniziativa Wikipedia, perché mi ha aiutato molte volte in passato e mi continua ad aiutare tutt'ora...<br/>
Studente all'università di chimica di Perugia, sono entrato nel progetto Wiki in marzo 2010 sperando di poter contribuire nelle materie scientifiche. Ho poi scoperto il [[Progetto:Chimica|<span style="color: #FFFFFF;">'''progetto chimica'''</span>]] e ci partecipo attivamente.</span>
 
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Quando avevo 5 anni, mia madre mi disse che la felicità è la chiave della vita.</span>
 
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">A scuola mi chiesero come volessi essere da grande. Io scrissi "felice". Mi dissero che non avevo capito il compito, ma io dissi loro che non avevano capito la vita.</span>
 
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Pochi mi conoscono veramente...i miei amici (pochissimi) dicono che sono matto, ma anche simpatico, socievole e gentile...ovviamente con le persone che lo meritano. Non sono impulsivo, mi piace riflettere sui problemi e scoprire sempre nuove cose...però posso dire che "me girano le palle facilmente".
Odio con tutto me stesso chi giudica una persona senza conoscerla (chi giudica me, compreso) o che si lamenta senza un motivo, perchè se il motivo ci fosse, tanto di cappello.</span>
 
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Ci sono persone (troppe poche) che riescono a tirare fuori il meglio di me, che mi danno la carica...altre che fanno venire fuori il peggio di me.</span>
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">In questa vita, sono arrivato alla conclusione che si deve fare ciò che uno vuole fare, fregandosene degli altri e di ciò che possono pensare, l'importante è non creare casini o danni, rimanere nell'etica e nella moralità...per il resto basta che sto bene con me stesso. Tanto ci sarà sempre un aspetto di me che non andrà bene a qualcuno.
Suono il pianoforte per passione da ormai 10 anni e da 3 suono in un gruppo. Vivo alla giornata, ma sono pigro e non ho voglia di fare tante cose.</span>
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Cambio modo di pensare molto velocemente, ma sulle cose serie è difficile farmi cambiare idea.</span>
 
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Non si può mai essere sicuri di quello che si è veramante perchè credo che nessuno possa dire di conoscersi fino in fondo! Sono una persona molto altruista e quando tengo ad una persona, farei tutto per questa. Ma se dopo tanto tempo, ciò che do, non è corrisposto, divento stronzo.</span>
{{Avviso
| tipo = generico
| immagine = [[Immagine:Nuvola apps katomic.png|40px]]
| immagine a destra =
| stile =
| testo = '''Utente chimicamente attivo'''<br/>
Questo utente partecipa attivamente alla sezione di chimica di Wikipedia
}}
{{Avviso
| tipo = generico
| immagine = [[Immagine:Nuvola_apps_juk.png|40px]]
| immagine a destra =
| stile =
| testo = '''Utente musicalmente attivo'''<br/>
Questo utente suona la tastiera in una band metal
}}
 
<span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Ciao a tutti...</span>
== Wikidipendenza ==
[[Immagine:Wikidipendenza1.JPG|center]]
 
== <span style="color: #FFFFFF; font-family: Calibri; font-size:20pt">'''Wikidipendenza'''</span> ==
== 10 buoni motivi per sposare un CHIMICO ==
[[Immagine:Wikidipendenza1Wikidipendenza2.JPG|center]]
1- Un chimico se ha mal di testa non non spende soldi per l'aspirina, sintetizza direttamente in casa l'acido acetilsalicilico.
</br></br>
== <span style="color: #FFFFFF; font-family: Calibri; font-size:20pt">'''10 buoni motivi per sposare un CHIMICO'''</span> ==
<span style="color: #CCCCCC; font-size:14pt">'''1''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt"> Un chimico se ha mal di testa non non spende soldi per l'aspirina, sintetizza direttamente in casa l'acido acetilsalicilico.</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:14pt">'''2''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Un chimico analizza lo sporco dei piatti e se la carica batterica è superiore del 30% rispetto a uno sporco normale può permettersi di buttare tutto e comprare un servizio nuovo.</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:14pt">'''3''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Non esiste nulla di più appagante del litigare con un chimico: egli/ella sa quali reazioni chimiche producono la rabbia e sa cosa somministrare nel sonno al partner per far passare l'ira :).</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:14pt">'''4''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Fare l'amore con un chimico restando abbracciati gli/le permetterà di dare sfogo al suo estremo romanticismo: "Amore non sai quanto mi piace creare un legame sigma e uno pi greco quando sono a letto con te" :)</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:13pt">'''5''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Non esiste nulla di più affascinante di un chimico col camice sporco di diosolosaqualisostanze e i capelli tutti disordinati. Medici sporchi di sangue, farmacisti coi capelli apposto non reggono il confronto!</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:13pt">'''6''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">A differenza di molte altre professioni quella del chimico non prevede portarsi del lavoro a casa (a meno che non si tratti di pulire il tappeto macchiato di caffè).</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:13pt">'''7''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Litigaci pure, ma se trascorri la vita con un chimico stai ben certo/a che chiedergli di non toccarti non servirà a nulla perchè egli/ella sa che per le repulsioni elettroniche non potrà mai toccarti, nemmeno quando ti fa le coccole.</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:13pt">'''8''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Litigare con un chimico (specialmente se donna) può comportare atti violenti quali sberle giustificati dal fatto che non può averti fatto male visto che NON TI HA TOCCATO (vedi punto 7).</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:13pt">'''9''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Un chimico analizza qualsiasi cosa gli capiti a tiro per verificare la sua ipotesi. Regalategli un orsacchiotto, sarà ben felice di poter dimostrare che vi è qualche molecola d'amore all'interno della lanina del peluches ♥.</span>
 
<span style="color: #CCCCCC; font-size:13pt">'''10''' </span><span style="color: #DDDDDD; font-family:Calibri; font-size:11pt">Un chimico è un sognatore che non demorde mai, sa che TUTTO è possibile, certo, alcune cose son meno probabili di altre ma ciò non toglie che possano accadere</span>
 
__NOTOC__