Shirley Temple: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Età adulta: + figlia
Riga 136:
Con l'adolescenza i ruoli da bambina cominciano a starle stretti. Dopo la fine del contratto con la XX Century Fox, tentò il passaggio ad interpretazioni più adulte con il film ''[[Kathleen]]'' ([[1941]]), in cui interpretava appunto un'adolescente orfana di madre e i suoi problemi con il padre e la psichiatra cui il genitore l'aveva sottoposta. Il film ebbe scarsissimo successo e la MGM, che aveva prodotto il film, recise il contratto. Ciononostante, ci riprovò l'anno successivo con il film ''[[Miss Annie Rooney]]'', nel quale era una ragazzina irlandese innamoratasi di un ricco ragazzo [[WASP]] più grande di lei; questo film fu pubblicizzato come "''Il primo film in cui Shirley Temple bacia un ragazzo!''" dato il bacio sulla bocca che ella si scambia col coprotagonista a metà della pellicola. Ma neanche ciò bastò ad assicurare il successo della commedia, che fu ritirata presto dalle sale. Solo due anni dopo riuscì ad ottenere, grazie all'interessamente del produttore [[David O. Selznick]], la parte di "sorellina minore" delle protagoniste di due film: ''[[Da quando te ne andasti]]'' e ''[[Al tuo ritorno]]'' entrambi del [[1944]]. Successivamente poche furono le interpretazioni di rilievo e molti i fiaschi; fra i risultati migliori, ''Kiss and Tell'' ([[1945]]) (in cui era una ragazza che rimaneva incinta dopo aver "venduto" i suoi baci per sostenere l'esercito americano) e ''A kiss for Korliss'' (seguito del precedente); oltre all'interpretazione, accanto a Cary Grant, nella commedia ''[[L'intraprendente signor Dick]]'' ([[1947]]).
 
Nel [[1945]], all'età di 17 anni, Shirley sposa l'attore [[John Agar]], cui farà ottenere una parte accanto a lei nel film ''[[Il massacro di Fort Apache]]''. Nonostante la nascita di una figlia, Linda Susan, il matrimonio si rivelerà un fallimento anche a causa dell'[[alcolismo]] di Agar; la Temple chiederà il divorzio per crudeltà nel [[1950]].
 
Alla fine degli anni quaranta, con l'insuccesso clamoroso dei suoi ultimi film come ''[[Età inquieta]]'' e ''The story of Seabiscuit'' (di cui sarà proposto un remake, con maggior successo, 56 anni dopo) si ritirerà definitivamente dalla scene.