Andrea Pozzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Image:Sant'Ignazio - affresco soffitto -antmoose.jpg|thumb|300px|Chiesa di Sant'Ignazio a Roma: Apoteosi di Ignazio]]
 
'''Andrea Pozzo''' ([[Trento]], [[30 novembre]] [[1642]] –- [[Vienna]], [[31 agosto]] [[1709]]) èfu un pittore barocco italiano particolarmente noto per i suoi capolavori, gli affreschi nel soffitto della navata della chiesa di [[Sant'Ignazio di Loyola a Campo Marzio|San Ignazio]] a Roma.
 
Fu un artista straordinariamente versatile, un architetto, decoratore, pittore, teorico dell'arte e una figura significativa del tardo [[Barocco]].
Riga 22:
</gallery>
 
== Voci correlate ==
* [[Trompe-l'œil]]
 
==Altri progetti==
{{commonsinterprogetto|commons=Andrea Pozzo}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{commons|Andrea Pozzo}}
 
*[http://www.nga.gov/search/index.shtm National Gallery, Washington]: Biographical details. Preparatory drawing for the ceiling of San Ignazio in the collection.
*[http://www.wga.hu/frames-e.html?/bio/p/pozzo/biograph.html Web Gallery of Art:] Brief biography
*[http://www.faculty.fairfield.edu/jmac/sj/scientists/pozzopict.gif Pozzo]
 
[[Categoria:Biografie|Pozzo, Andrea]]
== Voci correlate ==
* [[Trompe-l'œil]]
 
 
 
[[Categoria:Pittori italiani del Seicento|Pozzo, Andrea]]
[[Categoria:Barocco|Pozzo, Andrea]]