Commoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+f, portale |
||
Riga 1:
{{F|storia|giugno 2011}}
I '''Commoni''' o '''Cenomani''' o '''Secoani''' o '''Cenobrigi''' sono un popolo antico di stirpe [[liguri|ligure]] abitante la [[Provenza]].
Riga 7 ⟶ 8:
Quando i [[focea|focesi]] arrivano per fondare la città, il territorio era tutto nelle mani dei Cenomani, il cui re, Nanus, mandò suo figlio Comanus a combattere contro i greci. In seguito alla vittoria dei focesi, i Commoni vennero divisi in due parti, la porzione occidentale, fino al Rodano, di cui parla Plinio, e gli abitanti dei territori orientali a Marsiglia, ai quali [[Polibio]] si riferisce come Αναμαροὶ ''Anamari'' o ''Anamani''.
{{portale|storia}}
[[Categoria:Liguri]]
|