Massimo Grillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 39:
== Biografia ==
=== L'impegno alla Regione ===
A 23 anni è eletto deputato dell'[[Assemblea regionale siciliana]] nelle elezioni del [[23 giugno]] [[1986]], nella X legislatura regionale, nella lista della [[Democrazia Cristiana]] della [[Provincia]] di [[Trapani]], prendendo il posto in lista del padre Salvatore, deputato uscente non ricandidato.
Nel [[1991]] è confermato deputato regionale per l'XI legislatura. Dal 1992 al '93 fa parte del governo di centro sinistra come assessore degli enti locali. Da [[Assessore]] degli [[Enti locali]] nel [[1992]]/[[1993|'93]], propone e riesce a fare approvare la [[legge regionale]] che, istituendo l'[[suffragio universale|elezione diretta]] dei [[Sindaco (ordinamento italiano)|sindaci]] e dei [[presidente della Provincia|presidenti delle Province]] siciliani, anticiperà questa grande innovazione istituzionale a livello nazionale.
| |||