Erromango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: vi:Erromango
template infobox isola al posto di isola using AWB
Riga 1:
{{Infobox isola
{{Isola
|isolanomeNome=Erromango
|Nome_originale=
|nome originale=
|immagineisolaImmagine=Erromangomap.png
|arcipelagoArcipelago=[[Vanuatu]]
|Stato_definizione=Stato|Stato=VUT
|stato=VUT
|Suddivisione2_nome=Nazione|Suddivisione2=
|nazione=
|Suddivisione5_nome=
|suddivisione=
|Suddivisione6_nome=
|suddivisione extra=
|Suddivisione6=
|suddivisione extra2=
|centroCentro=
|superficieSuperficie_km2=888
|abitantiAbitanti=
|Anno_censimento=
|anno=
|densitàDensità=
|altitudineAltitudine= 886
|mappaMappa=Vanuatu - Erromango.PNG
}}
'''Erromango''' è l'[[isola]] più grande della provincia di [[Tafea]], la provincia più meridionale dell'[[arcipelago]] di [[Vanuatu]]. Il suo punto più alto è il [[Monte Santop]], a 886 metri sul livello del mare. I principali centri abitati sono i villaggi di Port Narvin (Potnarvin) e Dillons Bay (Upongkor). La superficie totale è di 888  km².
 
In passato l'isola era stata chiamata ''Martyr's Island''<ref>{{cita web|url=http://www.vanuatutourism.com/vanuatu/cms/en/islands/erromango.html|titolo=Vanuatu Tourism Office: Erromango Island|data=9 novembre 2008}}</ref> dai missionari [[Presbiterianesimo|presbiteriani]], il [[20 novembre]] [[1839]] a Dillon's Bay erano sbarcati [[John Williams]] e il suo assistente James Harris della [[London Missionary Society]], che furono uccisi e in seguito mangiati dalla popolazione che all'epoca praticava ancora l'[[antropofagia]]<ref>{{cita web|url=http://www.lib.monash.edu.au/exhibitions/pacific/virtual/photos/photo8.html|titolo=Monash University Library: Williams, John, 1796-1839|data=o novembre 2008}}</ref>.
Riga 35:
 
{{Vanuatu}}
 
[[Categoria:Isole di Vanuatu]]