Xserve: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Modifico: nl:Xserve
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Xserve cluster NASA.jpg|thumb|Un piccolo cluster Xserve alla nasa con [[Xserve RAID]].]]
[[Apple|Apple Computer]] rilascia la prima versione degli '''Xserve''' nel [[maggio]] [[2002]]. Apple dichiara che gli Xserve sono delle macchine destinate ad applicazioni che necessitano di elevata potenza di calcolo racchiusa in un contenitore piccolo e facilmente integrabile con le realtà informatiche già presenti. Infatti gli Xserve sono forniti in un involucro per rack di tipo U 1. Gli Xserve sono dotati di uno o due processori [[PowerPC G4]] funzionanti a 1.33 GHz. Ogni Xserve supporta fino a 4 hard disk eed è dotato di una scheda grafica. Nel [[maggio]] [[2003]] appleApple introduce la configurazione cluster basata su Xserve. Questa versione di Xserve è specificatamente progettata per realizzare cluster di calcolo, infatti è sprovvista di scheda grafica e supporta al massimo un hard disk o un'unità ottica.
 
Nel [[2004]] Apple rilascia la nuova versione degli Xserve. Questa nuova versione è basata sul processore [[PowerPC G5]]. Ogni Xserve può accogliere fino a 2 processori a 2 GHz e fino a 8 GByte di RAM. Per consentire una corretta ventilazione l'Apple si è vista costretta a realizzare una fessura che attraversa l'Xserve, e di conseguenza a ridurre gli hard disk sopportati da 4 a 3 per mancanza di spazio.