Utente:Cucuriello/Laboratorio05: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 124:
 
====Gli ultimi anni a Roma====
Prima di passare ufficialmente alla [[AS Roma|Roma]] nell'estate [[1960]], Schiaffino fu protagonista di un equivoco durante il [[calciomercato]] dell'estate [[1957]]. L'allora presidente giallorosso [[Renato Sacerdoti]] il giorno [[11 luglio]] diede in maniera affrettata l'annuncio dell'ingaggio<ref name=caso- per la cifra di circa 100 milioni di lire<refschiaffino>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,00050004/articleid,1584_02_1957_0165_0005_221560481584_02_1957_0179A_0012_23621158/ |titolo=SchiaffinoRoma: allaviolente Romaproteste costaper oltreil 100"caso milioniSchiaffino" |pagina=4 |editore=La Stampa |paginaautore=5Aldo Zemi |data=1229 luglio 1957 |accesso=3 luglio 2011}}</ref> - delper giocatorela allacifra Roma,di circa 100 milioni di lire<ref name=caso-schiaffino>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,00040005/articleid,1584_02_1957_0179A_0012_236211581584_02_1957_0165_0005_22156048/ |titolo=Roma:Schiaffino violentealla protesteRoma percosta iloltre "caso100 Schiaffino" |pagina=4milioni |editore=La Stampa |autorepagina=Aldo Zemi5 |data=2912 luglio 1957 |accesso=3 luglio 2011}}</ref> - del giocatore alla Roma, senza aver concluso la trattativa - molto complicata ed intrecciata - con il presidente rossonero [[Andrea Rizzoli]].<ref name=caso-schiaffino/><ref>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0006/articleid,0031_01_1957_0166_0006_15087035/ |titolo=Ancora da definire il trasferimento di Schiaffino |editore=La Stampa |pagina=6 |data=13 luglio 1957 |accesso=3 luglio 2011}}</ref> Nei giorni successivi la società milanese decise che non avrebbe più venduto il calciatore uruguaiano e Sacerdoti fece ricorso alla [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]], in realtà solamente per cercare di placcare l'insurrezione dei tifosi, considerato che tra i due presidenti ci furono solamente delle semplici telefonate.<ref name=caso-schiaffino/>