Francia libera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista
m Preludio: Modifica wikilink "asse"
Riga 11:
De Gaulle insieme ad un piccolo gruppo di politici si oppose strenuamente alla resa alle [[nazismo|forze naziste]]: mandato in missione diplomatica nel [[Regno Unito]] per conto del Presidente del Consiglio [[Paul Reynaud]], De Gaulle venne sorpreso all'estero dal crollo del governo francese ed evitò la cattura.
 
Il [[16 giugno]] il nuovo Presidente del Consiglio francese [[Philippe Pétain]] intavolò i primi incontri con i rappresentanti dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]], per definire i dettagli della resa e l'instaurazione del nuovo governo filotedesco.
 
Il [[18 giugno]], De Gaulle parlò ai francesi tramite i microfoni della [[BBC]], chiedendo ai soldati, ai marinai e agli aviatori di lasciare l'esercito ufficiale e di unirsi per combattere l'invasore nazista.