Particella elementare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: la:Particula elementaria
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
Va notato che il termine ''particella'', pur essendo entrato nell'uso comune, non è del tutto adeguato, in quanto la [[meccanica quantistica]] ha eliminato la distinzione tra [[Fisica delle particelle|particelle]] e [[Onda (fisica)|onde]] che aveva caratterizzato la fisica del XIX secolo. Nel seguito si intendono come particelle delle entità dotate sia di aspetti corpuscolari che di aspetti ondulatori, tra loro indissolubilmente legati.
 
Il [[4 aprile]] [[2011]] scienziati del [[Fermilab]] hanno dichiarato che, dall'analisi di circa 10.000 collisioni tra protone ed antineutrone, hanno scoperto la probabile esistenza di un'altra particella elementare, mai ossevataosservata prima d'ora <ref name=part> Una nuova particella [http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/1104/1104.0699v1.pdf].</ref>
 
==Storia==