Italia Wave: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
intergro da Italia Wave 2008 |
||
Riga 12:
{{main|Italia Wave 2007}}
A detta degli organizzatori <ref>Articolo su ''[[La Nazione]]'' di [[Firenze]] del 24/07/2007</ref>, il festival ha avuto un grande successo di pubblico con molte presenze, ma ha accusato un pesante deficit economico, anche a causa degli elevati costi per la realizzazione delle [[infrattuttura|infrastrutture]] (comprensive di acqua, elettricità, viabilità) dovuti anche al non aver potuto utilizzare la [[Villa Montalvo]] e quindi aver dovuto organizzare l'evento presso dei campi incolti privati.
== Edizione 2008 ==▼
== Edizione 2007 ==
Riga 48 ⟶ 44:
*[[Paolo Benvegnù]]
Per il secondo anno consecutivo, il festival si svolge a [[Livorno]] dal 16 al 19 luglio. Tra le novità, entrata gratuita il primo giorno, oltre 130 eventi in 9 palchi per 4 aree di spettacolo.
Per il primo giorno di Italia Wave Love festival 2009, una serie di eventi gratuiti dalla mattina alla Rotonda d'Ardenza, fino al MAIN STAGE presso lo [[Stadio Armando Picchi|Stadio Comunale "Armando Picchi"]], dove, dalle 19.00, La musica italiana ricorda [[Festival di Woodstock|Woodstock]].
Tra gli ospiti: Giuliano Palma and the Bluebeaters, Beautiful (Howie B, Cristiano Godano, Gianni Maroccolo, Riccardo Tesio e Luca Bergia), Caparezza e Afterhours.
Come da tradizione il festival ad ospitare band emergenti, band famose a livello internazionale e varie attività culturali extramusicali.
===I palchi===
| |||