Bernalda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refusi |
|||
Riga 29:
|sito = http://www.comune.bernalda.matera.it/
}}
'''Bernalda''' (Vrnall, in dialetto bernaldese) è un comune di 12.258 abitanti<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens2010gen/query.php?lingua=ita&Rip=S4&Reg=R17&Pro=P077&Com=8&submit=Tavola|titolo=Bilancio demografico Istat 2010|accesso=03-03-2009}}</ref> della [[provincia di Matera]] in [[Basilicata]].
== Geografia ==
Riga 39 ⟶ 38:
=== Clima ===
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Bernalda Metaponto}}
Il clima di Bernalda è di tipo [[Clima mediterraneo|mediterraneo]], è influenzato dalla vicina presenza del [[Jonio|mare]], che ne mitiga notevolmente il clima invernale e dalla sua modesta altitudine. Tuttavia la neve, sebbene evento non molto ripetitivo nel corso dell'inverno, cade generalmente ogni anno, ma raramente con grandi accumuli (uno dei più importanti degli ultimi anni è quello dei 20 cm del 16
Le mezze stagioni sono umide e nebbiose, mentre le estati sono molto calde e secche, anche se la zona è soggetta a forti temporali durante le ore più calde del giorno. L'afa estiva può essere opprimente, e le temperature possono superare i 40 °C nei periodi di scirocco, anche se l'umidità relativa non è quasi mai alta.
Riga 94 ⟶ 93:
== La città ==
La città ha tre tipologie urbanistiche: la prima è determinata dal centro storico che va dal [[Castello di Bernalda|castello Aragonese]]
== Società ==
|