Chilopoda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Escarbot (discussione | contributi)
m r2.5.5) (Bot: Aggiungo: lbe:Аьнхъа Modifico: id:Chilopoda
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
* [[Scolopendromorpha]]
}}
I '''Chilopodi''' ('''Chilopoda''' <span style="font-variant: small-caps">[[Pierre André Latreille|Latreille]]</span>, [[1817]]) sono una [[classe (tassonomia)|classe]] di [[Arthropoda|artropodi]] del [[subphylum]] dei [[Myriapoda|Miriapodi]] caratterizzati dall'avere un corpo depresso, un tronco con 19-180 segmenti di norma recanti ciascuno un paio di zampe (talora qualcuno può mancare) di cui però il primo paio è sempre modificato in uncini veleniferi detti forcipule. Le zampe sono laterali, i movimenti sono veloci, sono tutti predatori. Vivono in ambienti bui ed umidi (tipicamente nel suolo). Ogni metamero è fornito di un Tergite, lamina dorsale sclerificata che forma la volta, e di uno Sternite, lamina ventrale sclerificata che forma il pavimento di ogni metamero.
 
== Sistematica ==