Renato Zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RoyZero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 165:
In edicola, a partire dal [[25 agosto]] [[2008]], per 6 [[lunedì]] con la rivista [[TV Sorrisi e Canzoni]] viene pubblicata una raccolta dedicata a Renato Zero formata dai 6 album degli [[anni 1970]] ([[No! Mamma, no!]], [[Invenzioni]], [[Trapezio (album)|Trapezio]], [[Zerofobia]], [[Zerolandia]], [[EroZero]]).
 
=== Il nuovo album del 2009: "[[Presente (Renato Zero)|Presente]]" ===
Il [[29 gennaio]] [[2009]] viene ufficializzata la notizia: il nuovo album di Renato Zero uscirà il 20 di [[Marzo]] e conterrà 17 brani inediti.
A metà febbraio viene rivelato il titolo del nuovo album, che sarà ''[[Presente (Renato Zero)|Presente]]''.
Riga 186:
L'[[11 maggio]] [[2010]] esce il [[DVD]] [[live]] ''[[Presente ZeroNoveTour]]'' che testimonia fedelmente lo spettacolo tenutosi al [[forum di Assago]] lo scorso dicembre. Il [[live]], entra direttamente al 1º posto della classifica dei [[DVD]] più venduti della settimana (Music Charts&nbsp;– Gfk Retail And Technology) mentre [[Presente (Renato Zero)|Presente]], in allegato all'interno della confezione, risale la classifica di vendita dei dischi posizionandosi al 2º posto. Grazie a questi risultati Renato verrà premiato ai [[Wind Music Awards]] [[2010]]. L'8 settembre la Fimi annuncia che "Presente" (edizione standard + special edition) è l'unico album in Italia ad aver conquistato il disco di diamante negli anni 2009 e 2010 (un milione di copie!)<ref>[http://www.rockol.it/news-155874/Prima-certificazione-delle-vendite-FIMI--disco-di-diamante-per-Renato-Zero-]</ref>. A fine mese fa molto scalpore un'intervista al Corriere della Sera, in cui dichiara che presto uscirà una canzone in cui risponderà definitivamente alle domande sul suo [[orientamento sessuale]].
====[[Sei Zero]] : un felice compleanno====
[[File:SeiZeroTour.jpg|right|250px|thumb|'Logo' della tournée in onore del compleanno di Renato Zero : [[Sei Zero]] ([[2010]]).]]
Il 29 settembre prende il via "[[Sei Zero]]", la serie di 8 concerti (in origine 6, poi aumentate vista la grande richiesta) con i quali Renato festeggia a Piazza di Siena (in Villa Borghese - Roma) il suo 60º compleanno e che in 11 giorni totalizza oltre 100&nbsp;000 spettatori paganti (circa 12&nbsp;000 a serata).
Il 4 novembre 2010 escono le ristampe rimasterizzate di 4 album storici, da anni fuori catalogo, ovvero: ''[[Tregua (Renato Zero)|Tregua]]'' (1980), ''[[Artide Antartide]]'' (1981), ''[[Via Tagliamento 1965/1970]]'' (1982) e ''[[Prometeo (album)|Prometeo]]'' (1991). Il 16 novembre viene pubblicata la terza raccolta ufficiale nella storia del cantante, dal titolo [[Segreto amore]], che contiene 13 brani incisi tra il 1982 e il 2003 e due inediti: "Segreto amore", che dà il titolo all'album, e "Roma", presentata per la prima volta nei concerti "Sei Zero". Il 28 novembre Renato Zero riceve l'ennesimo riconoscimento per "Presente", premiato dalla Siae come vinile più venduto del 2010. Sabato 18 dicembre Canale 5 trasmette in prima serata il concerto "[[Sei Zero]]", che batte tutte le altre reti con 4,118 milioni di telespettatori. Dopo questa fortunata serie di concerti Renato ha annunciato di prendersi una pausa di un anno per salvaguardare la costruzione di Fonòpoli.