Discussione:Arduino d'Ivrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
*Dal matrimonio di Arduino d'Ivrea con Berta degli Obertenghi nacquero tre figli:
 
** [[Arduino II d'Ivrea|Arduino II]] (detto anche Ardicino)
** Ottone
** Guiberto
{{Senza fonte|
** Gugliemo, abate di Fruttuaria.
** Guido, Vicario Imperiale, primo conte e capostipite dei San Martino
** Ottone, primo conte e capostipite dei Castellamonte
** Achella d'Ivrea
** Amaltrude d'Ivrea
** Adelaide d'Ivrea
 
:da questi figli originarono i diversi rami dei conti del [[Canavese]] ''Prencips et Comitis Canapitio''; tra queste le famiglie:
 
**San Martino d'Agliè, di Lorenzato, Parella, Strambinello, Arondello, Brosso
**Valperga di Masino, Masino -(con le relative stirpi piemontesi e lombarde dei Masini, Masin, Masnino e Masnini pavesi), Caluso
**Castellamonte di Front e Castelnuovo
**Biandrate.}}
 
*{{Senza fonte|Il territorio concesso da [[Berengario II]] ad Arduino si trovava probabilmente ai confini della [[contea di Asti]], nei pressi del villaggio di [[Radicati]] (''Ratigada''), nella parte occidentale dell'astigiano settentrionale.}}
Ritorna alla pagina "Arduino d'Ivrea".