Scriba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni: AC/DC -> a.C./d.C., e' -> è |
|||
Riga 9:
Esperti di scrittura, tra i quali figuravano non pochi sacerdoti colti, gli scribi erano specializzati nella trascrizione dei testi sacri, sempre in lingua ebraica, quindi dotti conoscitori di dottrine e di regole cultuali ed etiche. La loro presenza è già segnalata nel [[VI secolo a.C.]] da [[Geremia]] come concorrenziale ai sacerdoti.
Lo scriba era colui che, nei primi tempi della sua affermazione come soggetto culturale, doveva anzitutto conservare
L"ascesa degli scribi nella società ebraica fu determinata dal venir meno dei profeti, di cui essi si fecero continuatori e ideali eredi.
| |||