Tim Duncan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
L'[[stagione NBA 2008-09|annata 2008-09]] gli Spurs vinsero la [[Southwest Division]] con un record 52-28. Duncan è il ventiquattresimo miglior marcatore della lega (19,1 punti), il quarto miglior rimbalzista (10,7 a partita), l'undicesimo migliore nelle stoppate (1,68), facendo anche un buon numero di assist (3,5 a partita). Durante questa stagione soffre di tendinite ad un ginocchio a febbraio, ed è costretto a saltare alcune partite. È però in forma per i playoff, dove non riesce a condurre San Antonio oltre il primo turno (sconfitti 4-1 dai [[Dallas Mavericks]]). Le cifre mostrano un suo sensibile calo di utilizzo da parte di Coach Popovich del suo campione: ha all'incirca 7 minuti di media in meno a partita nel dopo-stagione regolare, segno di un non completo recupero ancora dai travagli fisici. Nonostante questo segna quasi 20 punti a partita nelle sole 5 gare di play-off disputate.
 
Da sempre rivale dell'ala grande dei Celtics, [[Kevin Garnett]], del quale è anche molto amico, ha fatto sorgere nella gente la domanda "Meglio Tim o Kevin?". Infatti lo stesso ruolo dei due, l'enorme completezza tecnica sia offensiva che (soprattutto) difensiva, la leadership incontrastata e la smisurata "voglia di vincere" di entrambi, forse più esternata da Garnett anche perché meno appagato per il minor numero di titoli vinti, li ha spesso portati a un confronto indiretto di altissimo livello, forse mai visto nella pallacanestro, da cui nella maggior parte dei casi esce vincitore l'ala degli spurs, favorito anche dal maggior numero di titoli individuali e di squadra vinti, anche se lo scontro tra i due rimarrà sostanzialmente alla pari per via delle variabili che hanno influenzato la loro comunque sfolgorante carriera: infatti solo l'immaginare un Kevin Garnett a inizio carriera agli Spurs avrebbe potuto ribaltare la situazione.
 
Il [[12 dicembre]] [[2010]], in occasione della partita contro i [[Portland Trail Blazers|Blazers]], raggiunge quota 1000 partite in [[NBA]], tutte con la maglia degli [[San Antonio Spurs|Spurs]].
 
===Duncan vs. Garnett===
Da sempre è rivale dell'ala grande dei Celtics, [[Kevin Garnett]], del quale è anche molto amico, ha fattoavuto sorgerecon nellalui gentele lasfide domandapiù "Meglioavvincenti Timdella osua Kevin?"carriera. Infatti lo stesso ruolo dei due, l'enorme completezza tecnica sia offensiva che (soprattutto) difensiva, la leadership incontrastata e la smisurata "voglia di vincere" di entrambi, forse più esternata da Garnett anche perché meno appagato per il minor numero di titoli vinti e per la personalità più esuberante, li ha spesso portati a un confronto anche indiretto di altissimo livello, forse mai visto nella pallacanestro, da cui nella maggior parte dei casi esce vincitore l'ala degli spurs, favorito anche dal maggior numero di titoli individuali e di squadra vinti, anche se lo scontro tra i due rimarrà sostanzialmente alla pari per via delle variabili che hanno influenzato la loro comunque sfolgorante carriera: infatti solo l'immaginare un Kevin Garnett a inizio carriera agli Spurs avrebbe potuto ribaltare la situazione.
 
=== Nazionale ===