Raffadali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo
Riga 120:
 
=== Tradizioni e folclore ===
|Durante*[[Natale]]: durante il Natale vengono cantate le novene che sono molto semplici,la gente si riunisce attorno ad una nicchia di sparacella tinteggiata di bambagia, con i ridenti occhioni rossi delle arance. Anche le preghiere e sono molto semplici.Quando finisce il periodo della novena, inizia la pastorale, che è una piccola recita teatrale.Il personaggio principale è Nardo un pastore pasticcione. E' tradizione mangiare i purciddati, strudel riempiti con fichi secchi e mandorle triturate e il pane con i fichi.
{|{{prettytable}}
|Molto*[[Carnevale]]: molto importanti sono anche le manifestazioni di carnevale , durante il quale si svolgono sfilate di carri allegorici e gruppi per le vie più importanti del paese , e verso tarda sera balli in maschera per la Via Nazionale.Il carnevale dura quattro serate di allegria e colori nel paese dal sabato al martedì grasso.
!Festa
!Svolgimento<br>(2010)</br>
|-
|[[Natale]]
|Durante il Natale vengono cantate le novene che sono molto semplici,la gente si riunisce attorno ad una nicchia di sparacella tinteggiata di bambagia, con i ridenti occhioni rossi delle arance. Anche le preghiere e sono molto semplici.Quando finisce il periodo della novena, inizia la pastorale, che è una piccola recita teatrale.Il personaggio principale è Nardo un pastore pasticcione. E' tradizione mangiare i purciddati, strudel riempiti con fichi secchi e mandorle triturate e il pane con i fichi.
|-----
|[[Carnevale]]
|Molto importanti sono anche le manifestazioni di carnevale , durante il quale si svolgono sfilate di carri allegorici e gruppi per le vie più importanti del paese , e verso tarda sera balli in maschera per la Via Nazionale.Il carnevale dura quattro serate di allegria e colori nel paese dal sabato al martedì grasso.
Tradizionalmente vengongono preparati i spingi, frittelle di pasta di farina e uova o in alternativa purea di patate, fritte in abbondante olio e addolciti con zucchero o miele, la pignulata, dolce di pasta di farina e uova, preparate a forma cilindrica dello spessore di un dito e dopo averli fritti in olio si mescolano con zucchero riscaldato.
|Durante*[[Pasqua]]: durante la Pasqua il Venerdì Santo è il giorno più importante. Si sente dire: Per me la più bella festa è quella del venerdì santo.Infatti il Calvario è un monumento cittadino. Le funzioni non sono quelle liturgiche della chiesa, ma sono le rappresentazioni teatrali sacre che si svolgono, su un palcoscenico stabile, all’aperto, a un pubblico immenso di spettatori. Per l'intera giornata le persone sono legate al mistero di Cristo morto.
|-----
|[[Pasqua]]
|Durante la Pasqua il Venerdì Santo è il giorno più importante. Si sente dire: Per me la più bella festa è quella del venerdì santo.Infatti il Calvario è un monumento cittadino. Le funzioni non sono quelle liturgiche della chiesa, ma sono le rappresentazioni teatrali sacre che si svolgono, su un palcoscenico stabile, all’aperto, a un pubblico immenso di spettatori. Per l'intera giornata le persone sono legate al mistero di Cristo morto.
Tradizionalmente vengono preparare u panareddu cu l'ovu, pasta di farina opportunamente preparata a forma di panierino con un uovo di gallina al forno.
Il lunedì di Pasqua le persone fanno: u Pasqaluni , una scampagnata che si fa con parenti e amici.
|}
 
==Cultura==