Noè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Il costruttore dell'arca==
Noè compare per la prima volta in Genesi {{Passo biblico|Ge|5,28}} come figlio di [[Lamech]] e nipote di [[Matusalemme]]. Egli è dunque il nono nella linea generazionale dei discendenti di [[Adamo]] attraverso Set[[Seth]] (la cosiddetta "Grande Genealogia dei Setiti" di Gen {{Passo biblico|Ge|5}}). La sua storia si sviluppa nei capitoli 6, 7, 8 e 9 della Genesi.
 
Egli è universalmente noto per essere il costruttore dell'arca su cui la razza umana sopravvisse al diluvio, e sulla quale furono ospitate, secondo la narrazione biblica, varie coppie di tutti gli [[animale|animali]] (secondo Genesi {{Passo biblico|Ge|6,19}}, due specie di ciascuna; secondo Genesi {{Passo biblico|Ge|7,2}}, sette di ogni animale mondo e una di quelli immondi, trattandosi di autori biblici diversi).