Discussione:Enel/Archivio 01: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 53:
Secondo il sole 24 ore: "Con la firma dell'accordo nasce un colosso da 94.300 Megawatt di potenza installata, attivo in 22 Paesi e su tutta la filiera delle fonti energetiche, primo operatore in Italia, Spagna e Slovacchia e leader nelle rinnovabili nelle due Americhe. Secondo i dati del 2008, consolidando pro-forma il bilancio di Endesa al 100% all'interno di quello di Enel, il nuovo gruppo potrà contare su una potenza installata di 94.300 Mw, che lo rendono la seconda utility in Europa, dietro solo alla società pubblica francese Edf, che ha 127.000 Mw, ma davanti alla tedesca E.On (84.000 Mw), la francese Gdf Suez (55.000 Mw), l'altra tedesca Rwe (45.000 Mw) e la spagnola Iberdrola (43.000 Mw)".
Tuttavia nella pagina wikipedia di E.ON viene data Endesa
C'è un conflitto tra la pagina wikipedia di ENEL e la pagina wikipedia di E.ON sui fatti legati a ENDESA e anche sui volumi raggiunti dalle due imprese energetiche (chi è maggiore dell'altra?).
|