Claudio Scajola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Claudio Scajola, seguendo l'esempio del padre morto prematuramente e del suo padrino di Cresima [[Paolo Emilio Taviani]], militò nella [[FUCI]] e poi nel movimento giovanile della [[Democrazia Cristiana]], entrando ben presto nella direzione nazionale. Frequentò in quegli anni il corso di laurea in [[giurisprudenza]] all'[[Università degli Studi di Genova]], come studente lavoratore, senza giungere alla laurea (la conseguirà nei primi anni del [[2000]] quando sarà ministro in carica). A 23 anni iniziò a lavorare come amministratore pubblico, diventando dirigente [[INADEL]]. Nel 1975, a 27 anni, divenne presidente dell'ospedale regionale di [[Costarainera]]<ref>Franco Bianchi, “Imperia 80”, Editore Amadeo</ref>, ed in seguito passò alla presidenza dell'[[Azienda sanitaria locale|USL]] d'[[Imperia]].
 
Scajola si sposa in quegli anni con Maria Teresa Verd,aVerda da cui nasceranno Pier Carlo e Lucia<ref name=giornale/>.
 
== Carriera politica locale e Sindaco di Imperia (1982-83, 1990-95) ==