Enguerrand de Marigny: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori, aggiunti portale e link ad altre voci
Modifica minore, rettificato link ad altra voce
Riga 20:
Nacque a [[Lyons-la-Forêt]] in [[Normandia]], in una antica famiglia normanna del piccolo baronato chiamato Le Portier, e prese poi il nome di Marigny.
 
Enguerrand entrò al servizio di [[Hugues de Bonville]], ciambellano e segretario di [[Filippo IV di Francia|Filippo IV il bello]], re di [[Francia]], come scudiero, e venne messo al servizio della regina Jeanne, che lo fece esecutore testamentario.
Sposò la di lei figlia, Jeanne de St Martin da cui ebbe tre figli (Louis, Marie e Isabelle) e nel 1298 ricevette la custodia del Castello di Issoudun.
In seguito si sposò una seconda volta con Alips de Mons.
 
Dopo la morte di Hugues de Bonville nella battaglia di [[Mons-en-Pévèle]] nel [[1304]], divenne il [[gran ciambellano]] di [[Filippo IV di Francia|Filippo il Bello]] e capo dei suoi ministri.
Durante questo periodo ricevette doni e terre e una pensione da [[Edoardo II Plantageneto]], re d'Inghilterra.