L'eredità (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Invision2.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Invision2.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
'''''L'eredità''''' è un [[quiz]] a premi in onda su [[Rai 1]] dal [[29 luglio]] [[2002]].
 
Il conduttore, fino all'edizione 2005/2006 è stato il ravennate-veronese [[Amadeus (presentatore)|Amadeus]] affiancato dal corpo di ballo delle "Ereditiere": [[Giovanna Civitillo]], [[Elena Santarelli]], [[Claudia De Falchi]] ed [[Anna Gigli Molinari]]; dall'edizione 2006/2007 il programma è stato affidato al toscano [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], già presentatore del concorso [[Miss Italia]], affiancato da quattro ragazze chiamate "Professoresse": [[Sara Facciolini]], [[Roberta Morise]], [[Elena Ossola]] ed [[Angela Tuccia]] che nel 2009 hanno lasciato il posto a [[Cristina Buccino]], [[Serena Gualinetti]], [[Benedetta Mazza]] ed [[Enrica Pintore]]. Esse nella prossima edizione 2011/2012 lascieranno il posto a nuove quattro ragazze: [[Marilena Incutti]], [[Sara Crisci]], [[Flavia Forte]] e [[Simona Esposito]].
 
Il programma ha un grande successo popolare e ha raggiunto il [[19 novembre]] [[2010]] le 1&nbsp;000 puntate (con la conduzione di Carlo Conti).<ref>Dichiarazione di Carlo conti durante la puntata de ''[[I migliori anni]]'' del [[19 novembre|19/11]]/[[2010]].</ref>
Riga 49:
*Autori: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Mario D'Amico]], [[Emanuele Giovannini]], [[Umberto Sebastiano]], [[Leopoldo Siano]].
 
La stagione 2011/2012 inizierà domenica [[18 settembre]] [[2011]], sempre condotta da Carlo Conti e, come le precendenti due stagioni, andrà in onda anche la domenica. Novità della prossima edizione saranno le nuove quattro professoresse che affiancheranno il conduttore.
 
==Il gioco attuale==