Jak and Daxter: The Precursor Legacy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m refuso. |
||
Riga 34:
Un giorno decisero di compiere un grave atto di disobbedienza verso Samos, il saggio verde: andare ad esplorare da soli l'Isola della nebbia.
Mentre erano in quel luogo scoprirono strani individui malvagi ordinare ad alcuni mostri di recuperare oggetti Precursor. Esplorando la zona Daxter finisce dentro una vasca di Eco Oscuro, una sostanza liquida di colore viola-nero in grado di trasformare la materia fino a togliergli l'essenza. Fortunatamente Daxter ne esce quasi subito, ma i suoi effetti sono immediati, e lo sfortunato ragazzino si trasforma e adesso è metà lontra e metà donnola
Al ritorno, Samos (dopo averli rimproverati abbondantemente) spiega loro che l'unico modo per curare Daxter dalla sua maledizione è portarlo da Gol, l'unico saggio che abbia studiato l'Eco Oscuro.
Riga 49:
==Aspetti==
Jak è uno dei primi videogiochi per Playstation 2 {{citazione necessaria}}. Presenta quindi tutti gli echi dei gloriosi videogiochi [[Playstation]] tra cui ''[[Crash Bandicoot (videogioco)|Crash Bandicoot]]'', vecchio successo della [[Naughty Dog]] (oltre tutto sembrano esserci alcune citazioni come ad esempio le costruzioni del villaggio di Sandover molto simili alla casa di Crash mostrata in ''[[Crash Bandicoot 3: Warped]]'', oppure la pianta carnivora di Samos, molto simile a quella che troviamo in ''[[Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back|Crash Bandicoot 2]]'' nel livello ''Air Crash''. Inoltre il colore del pelo di Daxter è uguale a quello di Crash.Jak dova raccogliere alcune batterie per far funzionare oggetti o per avanzare nel gioco
==Curiosità==
In questo gioco [[Jak and Daxter (serie)|Jak]] è [[muto]], proprio come [[Crash Bandicoot (personaggio)|Crash]] in tutti i videogiochi. Le sue prime parole sono pronunciate all'interno di [[Jak 2: Renegade]] e nei successivi episodi.inoltre la sua prima frase sarà: "IO-IO
== Doppiatori ==
|