MeeGo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 70:
Le licenze di tecnologie MeeGo sviluppate, come il fast-boot, potenza e velocità ottimizzazioni sono di interesse per i prodotti derivati e progetti. Quelle tecnologie diffuse tra il sistema e non possono essere facilmente isolate fuori. Ad esempio, il rapido avvio di tecnologia consiste principalmente del digiuno e piccole [[Syslinux]] [[boot loader]], un nuovo servizio di sistema e lancia un software chiamato "uxlaunch", l'ottimizzazione di read-ahead componente, piccolo ritocco e l'ottimizzazione tra servizi di molti software. La politica di licenza è che questi cambiamenti devono seguire licenziare l'opera di base su di cui sono fatte, vale a dire, la politica di licenza del progetto corrispondente a monte. Per esempio, il lavoro MeeGo sul kernel di Linux è disponibile sotto la licenza del kernel Linux.
{{-}}▼
=== I derivati ===
Come per [[Moblin]] prima, [[MeeGo]] serve anche come un pool tecnologico che i produttori di software possono accedere a costruire i loro prodotti da. Finora, sono stati annunciati solo le porte delle interfacce grafiche utente per le altre distribuzioni [[Linux]].
=== MeeGo/Harmattan ===
Anche se MeeGo è stata avviata la collaborazione tra Nokia e Intel, la collaborazione si è formata quando Nokia è già sviluppando la prossima incarnazione della sua distribuzione Maemo Linux. Di conseguenza, il [[Maemo]] 6 Sistema operativo di base sarà mantenuto intatto, mentre il Handset UX saranno condivisi, con il nome cambiato in "MeeGo / Harmattan".
▲{{-}}
== Note ==
<references />
|