Spiderland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Logo |
|||
Riga 19:
'''''Spiderland''''' è il secondo album della rock band [[statunitense]] [[Slint]], pubblicato nel [[1991]]. Catalogato come [[post-rock]], è generalmente considerato dalla critica uno degli album più importanti e influenti degli anni '90.<ref>{{cita web|url= http://www.ondarock.it/pietremiliari/slint_spiderland.htm|titolo= Slint - Spiderland :: Le pietre miliari di Onda Rock|accesso=|editore=OndaRock}}</ref>
==Il disco==
Riga 30:
La copertina, in bianco e nero, riassume meglio di ogni cosa l'atmosfera del disco: i quattro membri degli Slint, immersi, probabilmente, in un lago, rivolgono, sorridenti, la testa verso l'obiettivo, mentre sullo sfondo si scorgono i ripidi e rocciosi argini, e un pezzo di cielo.
''Spiderland'' venne accolto molto bene dalla critica<ref>{{cita web|url= http://www.allmusic.com/album/spiderland-r18243|titolo= Spiderland - Slint|accesso=|editore= [[All Music]]}}</ref>, e divenne presto un album ''cult'' nella scena underground. Dopo la pubblicazione di ''Spiderland'', gli [[Slint]] si sciolsero.
==Tracce==
{{Tracce
| Autore testi e musiche = [[Slint]]
| Autore testi =
| Autore musiche =
| Visualizza durata totale =
| Titolo1 = Breadcrumb Trail
| Minuti1 = 5
| Secondi1 = 55
#''Good Morning, Captain'' - 7:39▼
| Titolo2 = Nosferatu Man
| Minuti2 = 5
| Secondi2 = 34
*Britt Walford - Batteria, Voce in ''Don, Aman''▼
| Titolo3 = Don, Aman
| Minuti3 = 6
| Secondi3 = 28
| Titolo4 = Washer
| Minuti4 = 8
| Secondi4 = 50
| Titolo5 = For Dinner...
| Minuti5 = 5
| Secondi5 = 05
| Minuti6 = 7
| Secondi6 = 39
}}
==Formazione==
* '''[[David Pajo]]''' - [[chitarra elettrica|chitarra]]
* '''[[Brian McMahan]]''' - [[chitarra elettrica|chitarra]], [[voce]]
▲* '''[[Britt Walford]]''' - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]],
* '''[[Todd Brashear]]''' - [[basso elettrico|basso]]
==Citazioni e riferimenti==
* Il testo di ''Good Morning, Captain'' è un tributo a ''[[La ballata del vecchio marinaio]]'', poema di [[Samuel Taylor Coleridge|Samuel Taylor]].<ref>{{cita web|url= http://www.allmusic.com/song/t2063067|titolo= Good Morning Captain |accesso=|editore= [[All Music]]}}</ref>
==Note==
Riga 52 ⟶ 77:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.scaruffi.com/vol5/slint.html Biografia degli Slint su Scaruffi.com]
* [http://musicbrainz.org/release/a16b871f-3b71-3bb0-9a9d-798b513a4fc0 Scheda su MusicBrainz.org]
{{Link AdQ|en}}
|