Eleonora di Trastámara (1362-1415): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: de:Eleonore von Kastilien (1363–1416)
AttoBot (discussione | contributi)
m sistemo links e/o typos, correggo/elimino interlink nel testo (vedi)
Riga 8:
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1363
|LuogoMorte = Olite
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 27 febbraio
|AnnoMorte = [[1415]]<ref>Secondo altre fonti morì il [[5 marzo]] [[1416]] a [[Pamplona]]</ref>
|FineIncipit = , fu [[Re di Navarra|regina]] consorte di '''[[regno di Navarra|Navarra]]''', contessa consorte d'[[Évreux]] e duchessa consorte di [[Nemours]], dal [[1387]] alla sua morte, ma fu incoronata solo nel [[1403]]
|Categorie = no
|Immagine =
}}
 
Riga 38 ⟶ 35:
Ritornata in Navarra, le relazioni con Carlo III il Nobile, poco a poco, migliorarono e, nel [[1403]], Eleonora fu incoronata regina di Navarra ed iniziò a collaborare col marito anche nei compiti di governo, si dedicò in modo particolare a mantenere buoni i rapporti tra il regno di Navarra e quello di Castiglia ed in assenza del marito, in alcune occasioni ne fece le veci.
 
Eleonora morì in [[Navarra]], secondo alcune fonti il [[27 febbraio]] [[1415]] a [[Olite]], secondo altre il [[5 marzo]] [[1416]] a [[Pamplona]]<ref name=Castiglia/>. Fu sepolta nella [[:es:Catedral de Santa María de Pamplona|cattedrale]] di [[Pamplona]]<ref name=Castiglia/>, dove fu poi raggiunta dal marito Carlo III il Nobile, una decina d'anni più tardi.
 
== Figli<ref name=NavarraPEDIGREE>{{en}} [http://fmgfabpedigree.accom/Projectss058/MedLands/NAVARREf861367.htm#CarlosIIIdied1509B#ES RealiCarlo III di Navarra PEDIGREE]</ref><ref name=capetNavarra>{{en}} [http://genealogyfmg.euweb.czac/capetProjects/capet21MedLands/NAVARRE.htmlhtm#C3CarlosIIIdied1509B#ES CapetingiReali di Navarra- genealogy]</ref><ref name=PEDIGREEcapet>{{en}} [http://fabpedigreegenealogy.comeuweb.cz/s058capet/f861367capet21.htmhtml#C3#ES Carlo IIICapetingi di Navarra- PEDIGREEgenealogy]</ref><ref name=CarloIII>{{de}} [http://www.mittelalter-genealogie.de/mittelalter/koenige/navarra/karl_3_der_gute_koenig_1425.html#ES Carlo III di Navarra genealogie mittelalter]</ref>==
Eleonora a Carlo diede otto figli:
* [[Giovanna di Navarra (1384-1413)|Giovanna di Navarra]] ([[1382]]- [[Béarn]], luglio [[1413]]), nel [[1402]], sposò il conte di [[Foix]], [[Giovanni I di Foix|Giovanni I]] e divenne l'erede al trono di Navarra.
* Maria di Navarra ([[1383]]- [[6 gennaio]] [[1406]]<ref>Come risulta da un documento del gennaio [[1406]]</ref>)
* [[Bianca di Navarra (1387–1441)|Bianca]] di Navarra ([[1385]]-[[1441]]), regina di Navarra, sposò, nel [[1402]], il re di [[Sicilia]], [[Martino I di Sicilia|Martino I]] ed in seconde nozze, nel [[1419]], il re d'[[Aragona]], [[Giovanni II di Aragona|Giovanni II di Trastamara]], divenendo regina consorte della [[corona d'Aragona]]
* [[Beatrice di Navarra]] (ca. [[1386]]-[[1410]]), nel [[1406]], sposò il Conte di [[La Marche]], [[Giacomo II di Borbone-La Marche]] che poi divenne anche re di [[Napoli]]
* [[Isabella di Navarra (1395-1435)|Isabella di Navarra]] ([[1396]]-[[1435]] oppure [[1450]]), nel [[1419]], sposò [[Giovanni IV d'Armagnac]]
* [[Carlo di Navarra]] ([[1397]]- [[12 agosto]] [[1402]]), dichiarato erede al trono nel [[1398]]
* Luigi di Navarra ([[1401]]- [[14 ottobre]] [[1402]]), fu erede al trono per due mesi
* Margherita di Navarra ([[1403]]-tra il [[1403]] e il [[1412]]).