Programma Venera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1+) (Bot: Aggiungo: kk:Венера (ғарыштық бағдарлама) |
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
||
Riga 54:
* [[Venera 4]] – Sonda Atmosferica – lanciata il [[12 giugno]] [[1967]]. Arrivata il [[18 ottobre]] [[1967]], fu la prima sonda in grado di reinviare dati dopo l'ingresso nell'atmosfera di un altro pianeta, di fatto stabilendo la prima comunicazione interplanetaria della storia (anche se non irradiava dalla superficie). Le coordinate d'impatto al suolo sono circa 19° N, 38° E.
* [[Venera 5]] – Sonda atmosferica – lanciata il [[5 gennaio]] [[1969]]. Arrivata il [[16 maggio]] [[1969]], comunicò con successo dati sull'atmosfera prima di restare schiacciata dall'enorme [[pressione]], a circa 26 km di altezza dal suolo. Impatto a 3° S, 18° E.
* [[Venera 6]] – Sonda atmosferica - lanciata il [[10 gennaio]] [[1969]]. Arrivata il [[17 maggio]] [[1969]], comunicò con successo dati sull'atmosfera prima di restare schiacciata dalla pressione a 11 km da suolo. Impatto a 5° S, 23° E.
* [[Venera 7]] – Lander – lanciata il [[17 agosto]] [[1970]]. arrivata il [[15 dicembre]] [[1970]], fu il primo atterraggio di una sonda spaziale su un altro pianeta. La sua vita fu di 23 minuti, al termine dei quali soccombette al calore e alla pressione. Fu la prima trasmissione dalla superficie di un altro pianeta. Punto d'atterraggio attorno a 5° S, 351° E.
* [[Venera 8]] – Lander – lanciata il [[27 marzo]] [[1972]]: Arrivata il [[22 luglio]] [[1972]] e sopravvissuta per 50 minuti sulla superficie del pianeta. Il punto d'atterraggio è compreso in un'area entro 150 km da 10,70° S, 335,25° E.
|