Isola Anvers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
localizz+coord
Infobox isola
Riga 1:
{{S|isole|Antartide}}
{{Infobox isola
| Nome = Anvers
| Immagine = Palmer Station panorama.JPG
| Didascalia =
| Mappa =
|Localizzazione = [[Oceano Antartico]]
| Mappa_localizzazione = ATA
|Latitudine_d =
|Longitudine_d Mappa2 =
| Localizzazione = [[OceanoMare Antartico]]
| Latitudine_Gradi = 64
| Latitudine_Primi = 55
| Latitudine_Secondi =
| Latitudine_NS = S
| Longitudine_Gradi = 63
| Longitudine_Primi = 58
| Longitudine_Secondi =
| Longitudine_EW = W
| Arcipelago = [[Arcipelago di Palmer]]
| Superficie_km2 = 2432
| Stato_definizione = Sovranità
|Stato = ATA
|Centro principaleStato = ATA
| Suddivisione1_nome = Amministrazione
|Abitanti = 50
| Suddivisione1 = secondo il [[Trattato Antartico]]
| Centro principale =
| Abitanti = 50
}}
 
L''''Isola di Anvers''' (chiamata anche '''Isola di Antwerpen''') è un'[[isola]] dell'[[Antartide]], situata a nord della [[penisola]] di [[Grahamland]].
 
L'isola venne chiamata nel [[1898]] dalla [[Belgica-Expedition]] con il nome [[Lingua francese|francese]] della città [[belgio|belga]] di [[Anversa]].
 
==Geografia==
Con una superficie di 2432 km²,<ref>[http://islands.unep.ch/INY.htm#56 UNEP Islands] (inglese)</ref> l'Isola di Anvers è l'isola più grande dell'[[Arcipelago di Palmer]]. La montagna più alta dell'isola è il [[Mount Française]], alto 2821 m.