Esine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserisco template ''Divisione amministrativa'' |
|||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|
|
|Didascalia=
|linkStemma = Esine-Stemma.png▼
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Brescia
|Amministratore locale=Fiorino Fenini<ref name="elezionistorico.interno.it">{{cita web| url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=G&dtel=28/05/2006&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=3&levsut1=1&lev2=15&levsut2=2&lev3=650&levsut3=3&ne1=3&ne2=15&ne3=150650&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S| titolo=Ministero dell'Interno - Elezioni comunali del 28-29 maggio 2006 Esine| accesso=16-05-2011}}</ref><ref name="comunali2011.interno.it">{{cita web| url=http://comunali2011.interno.it/amm110515/C0150650.htm| titolo=Ministero dell'Interno - Elezioni comunali del 15-16 maggio 2011 Esine| accesso=16-05-2011}}</ref><!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito=[[centrosinistra]]
|superficie = 30▼
|Data elezione=30/05/2006 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|abitanti = 5.268▼
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=45
|Latitudine minuti=55
|frazioni = [[Plemo]], [[Sacca (Esine)|Sacca]]▼
|Latitudine secondi=35
|comuniLimitrofi = [[Berzo Inferiore]], [[Bovegno]], [[Cividate Camuno]], [[Darfo Boario Terme]], [[Gianico]], [[Piancogno]]▼
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=10
|prefisso = [[0364]]▼
|Longitudine minuti=15
|Longitudine secondi=6
|Longitudine EW=E
|Altitudine=286
|Superficie=30
|Abitanti=5384
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|sito = http://www.comune.esine.bs.it/▼
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
}} ▼
▲|
|Codice postale=25040
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=017070
|Codice catastale=D434
|Targa=BS
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=2618
|Diffusività=
|Patrono=
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
{{quote|Questa è Eseno, popolatissima, de civili, e nobili famiglie habitata, decorata d'una rocca, e di due castelli, uno dov'adesso è situata la chiesa della Santissima Trinità posseduto un tempo per metà da Federici, e l'altro, detto Castel Nuovo, dai soli Federici|Gregorio Brunelli, «''Curiosi trattenimenti contenenti ragguagli sacri e profani dei popoli camuni''», [[1698]]}}<ref>{{cita libro | cognome= Ricardi| nome= Marcello |coautori=Giacomo Pedersoli | titolo= Grande guida storica di Valcamonica Sebino Val di Scalve| editore= Toroselle| città= [[Cividate Camuno]] | anno= [[1992]]|pagine=207}}</ref>
'''Esine''' (<!--[[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['baːri]}}, -->''Éden'' in [[dialetto camuno]]<ref>{{cita libro | cognome= Ertani| nome= Lino | titolo= Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica| editore= Tipografia M. Quetti| città= Artogne | anno= [[1980]]| pagine=167}}</ref>) è un [[comune italiano]] di 5.268 abitanti,<ref>[http://demo.istat.it/pop2009/index.html Dato Istat al 01/01/2009].</ref> della [[Val Camonica]], [[provincia di Brescia]] in [[Lombardia]].
Riga 110 ⟶ 131:
== Amministrazione ==
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco=Fiorino Fenini<ref
|DataElezione=30/05/2006 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|mandato=2
| |||