Locomotiva FS 260: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Box treno/Vapore |Nome = Locomotiva FS gruppo 260<br>già RM 3551-3600 |Immagine = |Didascalia = }} {{Box treno/Dati costruzione |Anno_Progettazione= |Anno_Costruzione... |
|||
Riga 53:
==Caratteristiche tecniche==
Le locomotive furono costruite con il [[rodiggio]] 0-3-0 e con ruote da 1.330 mm di diametro; a [[vapore]] saturo, 2 cilindri esterni e a semplice espansione.
La [[generatore di vapore|caldaia]] che equipaggiava le unità era lunga 7.061 mm e conteneva un volume d'acqua (misurata a 10 cm sopra il ''cielo'' del forno) di 4,5 m³ e un volume di vapore di 2,14 m³; la sua pressione di taratura era di 12 bar ed era in grado di produrre un quantitativo orario di vapore asciutto di 5.340 kg . Il numero di tubi bollitori era di 188, di diametro 50/45 mm, con lunghezza tra le piastre estreme, di 4.250 mm. La superficie di riscaldamento tubiera era di 118,2; la superficie di riscaldamento estesa sulla volta del forno era di 8,7 m². In totale quindi 126,9 m²<ref name=ReferenceA>{{Cita|Album delle locomotive|tav.37}}</ref>.
| |||