Gantz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
|||
Riga 503:
* '''Spada''': usata più avanti nella storia da Izumi e poi anche da Kurono e Kato, non si trova infatti insieme alle altre armi. Ha la capacità di estendersi moltissimo, a seconda della volontà di chi la utilizza, e si dimostra estremamente tagliente. Nella missione di Roma si dimostrerà inutile nel tagliare gli alieni statue, che infatti le spezzano con le dita dei piedi.
* '''O-bike''': Viene scoperta da Kurono in una camera della stanza della sfera nera prima della missione dell'alieno Kappa. Si tratta di una moto monoruota che si guida dall'interno di essa (per fare un paragone, come una ruota per criceti). Si rivelerà utilissima durante tutte le seguenti missioni per muoversi velocemente e schivare gli attacchi. Non sembra che la sua presenza sia legata al punteggio raggiunto da un singolo, ma pare sia data in dotazione al gruppo (infatti nella stanza ce n'è più di una). Ne esiste una versione più potente, da ''OO-Bike'' (Nome dato dai fan, si legge "''Double O-Bike''", in quanto evoluzione con un anello in più del modello base) oppure ''∞-bike'' ("''Infinity Bike''"), sfoggiata da Hachirou Oka durante la missione di Osaka, è un modello che permette anche di volare.
* '''H-gun''': raggiunti i 100 punti si può scegliere l'opzione di ricevere una nuova e più potente arma da usare nelle successive battaglie. Nella seconda parte del manga, ''Phase 2'', si vede come il Team dei giocatori di Osaka usi un'arma di questo tipo. È molto grossa e molto pesante, e ha la vaga forma di una H (da cui il nome). Ad effetto ritardato come la X-gun, colpisce i nemici con una potentissima forza di gravità di forma circolare, schiacciandoli a terra o mutilandoli nel caso non fossero interamente dentro il raggio d'azione dell'arma. Kato la usa per sconfiggere definitivamente l'alieno Nurarihyon, boss finale della missione di Osaka che da solo valeva 100 punti, e Kurono con essa, nonostante fosse rimasto senza un braccio, riesce ad uccidere l'alieno [[David di Michelangelo]]
* '''Tuta speciale''': si tratta di una tuta che riceve chi ha raggiunto molte volte i 100 punti. La si vede per la prima volta durante la missione di Osaka, indossata da Hachirou Oka. Si tratta di una tuta che ricopre principalmente le spalle e le braccia, ma le sue dimensioni sono maggiori del dovuto, per questo le braccia della tuta toccano terra; è dotata inoltre di due armi posizionate sui palmi che sparano raggi luminosi, e che oltre ad essere molto potenti hanno la particolarità di distruggere il bersaglio colpito all'istante, a differenza delle altre armi di Gantz. La tuta è molto più resistente e rende molto più forti e veloci della tuta base, e negli ultimi capitoli si è visto come sia possibile farla ripiegare su se stessa fino a farla scomparire. All'inizio della missione di Roma si più vedere un Gantzer della squadra italiana con la tuta speciale tagliato a metà, segno che i nemici di questa missione sono particolarmente forti.
* '''Mech''': è il più raro e sofisticato componente dell'arsenale fornito da Gantz finora conosciuto. Lo si è visto in azione ad Osaka, in possesso di Hachirou Oka, presumibilmente ottenuto come ultima ricompensa per aver completato il gioco sette volte. Il Mech è una sorta di [[Esoscheletro (tecnologia)|esoscheletro]] di colossali dimensioni, che può essere controllato dall'utilizzatore tramite una postazione all'altezza della testa. Pare che come pre-requisito per il suo comando ci sia il possesso di una tuta speciale, che consente il collegamento Gantzer-Mech tramite cavi simili a tentacoli. In combattimento il Mech, oltre ad avere una modalità stealth, risulta un potente strumento per il corpo a corpo, maggiormente utile per i nemici di grandi dimensioni. In caso di danni irreparabili, il Gantzer può abbandonare il Mech facilmente a bordo di una OO-Bike. Curiosamente, nonostante la missione di Roma abbia richiamato i Gantzer di tutto il mondo, non sono stati avvistati altri Mech.
|