Robert Fulton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliata con trad. da en.wiki
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 19:
== Biografia ==
=== Primi anni===
Robert Fulton nacque in una fattoria di [[Little Britain (Pennsylvania)|Little Britain]] in [[Pennsylvania]], il 14 novembre [[1765]]. Suo padre, Robert Fulton, era nato in [[Irlanda]] e poi emigrato a [[Filadelfia]] dove aveva sposato Mary Smith. La famiglia si trasferì poi a Lancaster, in Pennsylvania, dove il giovane Fulton frequentò una scuola elementare [[Quaccherismo|quacchera]]. Il ragazzo dimostrò presto un precoce interesse per le strumentazioni meccaniche. All'età di 13 anni costruì le [[Ruota a pale|ruote a pale]] per la barca da pesca del padre. Si interessò anche alle armi e ai vari macchinari utilizzati dagli operai i quali beneficiarono di numerosi suoi aggiustamenti e suggerimenti. Da ragazzo costruì anche alcuni [[razzi]] e fece esperimenti con il [[mercurio (elemento)|mercurio]] e la polvere da sparo. I suoi amici lo soprannominarono "Quicksilver Bob".<ref name="buckman" >{{citeCita booklibro
|url=http://www.hrmm.org/diglib/oldsteam/chapter1.html
|titletitolo=Old Steamboat Days on The Hudson River
|firstnome=David Lear |lastcognome=Buckman
|publishereditore=The Grafton Press
|yearanno= 1907
}}</ref>
Imparò a disegnare presto e a 17 anni decise di diventare un artista. Suo padre, morto quando Robert aveva tre anni, era stato un amico del padre del pittore [[Ben West]]. Fulton in seguito incontrò West in [[Inghilterra]] e da allora divennero amici.<ref Name=buckman/>
Riga 38:
Nel [[1797]], Fulton si recò in Francia, dove [[Claude de Jouffroy]] aveva creato un [[battello a vapore]] funzionante nel [[1783]], e cominciò a sperimentare progetti di sottomarini.
 
Qui progettò il primo sottomarino funzionante, il ''[[Nautilus (sottomarino 1800)| Nautilus]]'' tra il 1793 e il 1797. Chiese al governo di sovvenzionare la sua costruzione ma la proposta fu rifiutata due volte. Alla fine, tramite un contatto personale con il ministero della marina, nel [[1800]] gli fu concesso il permesso di costruzione.<ref name="Burgess1">{{citeCita booklibro |authorautore=[[Robert Forrest Burgess|Burgess, Robert Forrest]] |titletitolo=Ships Beneath the Sea |url=http://www.google.ca/books?id=fDZUAAAAMAAJ&pgis=1 |yearanno=1975 |publishereditore=McGraw-Hill |isbnid=ISBN 9780070089587}}</ref>
 
In Francia Fulton aveva incontrato anche [[Robert R. Livingston]] che era stato nominato Ambasciatore degli Stati Uniti in Francia nel [[1801]], e insieme a lui decise di costruire un battello a vapore per poi provarlo sul fiume [[Senna]]. Fulton sperimentò la resistenza all'acqua con varie forme dello scafo, realizzando diversi disegni e modelli. Alla prima prova la barca funzionò perfettamente, ma lo scafo fu poi ricostruito e potenziato, ma, nel corso di una ulteriore prova, il 9 agosto [[1803]] il battello affondò nella Senna. La barca era lunga 20 metri ed aveva una velocità di 6.4 km/h contro corrente.